16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSant'Eraclio, l’“Osteria del carnevale” trasloca allo Spada

Sant’Eraclio, l’“Osteria del carnevale” trasloca allo Spada

Pubblicato il 25 Gennaio 2019 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

L’“Osteria del carnevale” trasloca. In occasione della 58esima edizione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio, infatti, la rinomata osteria che annualmente spalanca le porte a centinaia di avventori, si trasferirà alle Conce. Ad ospitarla sarà la taverna del Rione Spada, nel cuore del centro storico di Foligno. A rendere necessario il cambio di location, quelle che il presidente del Carnevale di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi, ha definito “motivazioni logistiche riconducibili alla sicurezza” della vecchia sede.

Per il numero uno della manifestazione carnevalesca è infatti necessario “prevenire ciò che è accaduto in provincia di Ancona lo scorso mese di dicembre a Corinaldo nella discoteca La Lanterna Azzurra dove sono morte sei persone”. Ringraziando il Rione Spada del neo priore Riccardo Ricci, ultimo tassello della fruttuosa collaborazione tra “Carnevale dei Ragazzi” e Quintana, il presidente Bonifazi ha comunque auspicato che quest’“adozione” possa essere solo temporanea.

L’obiettivo è infatti quello di poter fare ritorno al più presto a Sant’Eraclio, culla del Carnevale dei ragazzi. A questo proposito gli organizzatori della kermesse hanno dato mandato al numero uno del carnevale di attivarsi con sollecitudine per l’espletamento di tutti gli atti amministrativi e il reperimento di eventuali risorse finanziarie al fine di realizzare prossimamente una nuova osteria in via Londra, dove attualmente si trova il vecchio capannone dei Carri Allegorici. Una nuova sfida – fanno sapere gli organizzatori – per tramandare e innovare una tradizione che pone Sant’Eraclio tra i carnevali più antichi d’Italia.

Articoli correlati