16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualità“Nati 2 Volte”, la rivolta delle comparse: “Non siamo stati pagati”

“Nati 2 Volte”, la rivolta delle comparse: “Non siamo stati pagati”

Pubblicato il 29 Gennaio 2019 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Nati 2 Volte, pagati nemmeno una”. Recita così uno dei tanti messaggi che girano sui social. A scriverlo è una delle quasi cento comparse umbre che hanno partecipato alle riprese del film girato a Foligno. Il motivo è semplice. Da questa estate ad oggi, la produzione non avrebbe ancora saldato il cachet che spettava a coloro che si sono offerti di partecipare ai vari ciak, comprese anche quelle figure “tecniche”, come gli assistenti di produzione. Quelli che sino a poche settimane fa erano dei semplici malumori, ora sono diventati qualcosa di più. A confermarlo è Laura Minelli, titolare dell’agenzia LM Management che si è occupata di reperire le “figurazioni” per le riprese umbre del film prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli. “Ho ricevuto tantissime sollecitazioni ed ho chiamato diverse volte la produzione – commenta Laura Minelli, raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione -. Nell’ultimo contatto che ho avuto, mi è stato detto che per ora i pagamenti non verranno effettuati”. Una doccia gelata per quasi tutte le comparse (qualche sporadico pagamento è stato effettuato), per quella che può essere definita la goccia che ha fatto traboccare il vaso: “Anche la mia agenzia è vittima di ciò che sta avvenendo, visto che anche noi dobbiamo essere pagati – rivendica Laura Minelli -. Stiamo raccogliendo le istanze di chi ha partecipato al film e che ancora non è stato pagato. Mi sono attivata attraverso i nostri legali e sono stati avvertiti anche i sindacati dello spettacolo: ci stanno prendendo in giro”. Al mancato pagamento delle comparse e dei vari assistenti di produzione, si unisce anche qualche mugugno da parte degli albergatori di Foligno, che sin qui hanno ricevuto solamente la metà di ciò che gli spettava. A fare chiarezza su questo fronte ci pensa Aldo Amoni, presidente di Confcommercio Foligno nonché fautore delle riprese del film in città. “Le strutture ricettive – precisa Amoni – sapevano che avrebbero preso l’altra metà degli introiti all’uscita del film. Gli albergatori dovranno quindi attendere un po’, ma posso garantire che andrà tutto a buon fine. Dopo il pagamento dei primi 20mila euro, la produzione sta aspettando dalla Regione Umbria il saldo degli altri 30mila euro, che verrà effettuato una volta uscita la pellicola”. A proposito di uscita, sembrerebbe che il film verrà rilasciato a fine febbraio. Insomma, non resta che attendere.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati