11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, la rivincita della “Carducci”: boom di iscrizioni anche senza scuola

Foligno, la rivincita della “Carducci”: boom di iscrizioni anche senza scuola

Pubblicato il 31 Gennaio 2019 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Boom di iscrizioni alla scuola media “Carducci”. A poche ore dalla scadenza dei termini i vertici dell’Istituto comprensivo Foligno 2 possono gridare vittoria. Gli iscritti alla prima media, ad oggi, hanno toccato quota 182. Ciò significa che rispetto all’anno corrente, dal prossimo mese di settembre le prime classi non saranno più sei ma sette. “È stata una sorpresa per noi vedere così tante iscrizioni – ha commentato la dirigente scolastica Morena Castellani -. Nonostante siano ormai più di due anni che non abbiamo una nostra sede, va sottolineato che come scuola abbiamo retto bene ed ora sta anche iniziando la ripresa”.

Secondo quanto emerso, infatti, sono state pochissime le famiglie che, in fase di iscrizione, hanno chiesto informazioni sulla nuova sede di via dei Molini. “L’idea che i propri figli debbano magari frequentare le lezioni in altre sedi, come ad esempio all’interno della caserma “Gonzaga” – ha infatti proseguito la dirigente – non viene visto dalle famiglie come un problema. Verosimilmente la nuova scuola fungerà ancora di più da traino – ha quindi aggiunto Castellani – ma i numeri che stiamo registrando già in questa fase sono significativi”.

Senza ancora una sede – anche se i lavori stanno andando avanti spediti e da cronoprogramma la nuova scuola di via dei Molini entrerà in funzione nel mese di settembre, con l’avvio cioè del prossimo anno scolastico – a fare la differenza sarebbe stata l’offerta formativa proposta dalla scuola, con la presenza di numerose attività extrascolastiche tra cui gli studenti possono scegliere, seguendo quindi le loro inclinazioni.

Un’offerta che sta premiando non solo la scuola media “Carducci”, ma anche la primaria “Piermarini” che, come si sa, manca anch’essa di una propria sede dopo gli eventi sismici del 2016. “Anche lì – ha dichiarato Morena Castellani – le iscrizioni non si stanno facendo attendere”. E questo, nonostante, in questo caso, il futuro della scuola primaria sia un po’ più nebuloso della “Carducci”. Mentre in via dei Molini si è finalmente entrati ufficialmente nella fase di ricostruzione, infatti, nessuna novità sembra esserci infatti sull’iter che verrà intrapreso per restituire – si spera – al centro storico folignate il suo unico presidio di scuola primaria, soprattutto dopo l’annuncio da parte dell’amministrazione comunale del trasferimento della “Santa Caterina” nel nuovo polo scolastico che sorgerà all’ex Foro Boario. L’auspicio sul quel fronte è, infatti, che si lavori ad un potenziamento dell’attuale sede di via Piermarini.

Articoli correlati