15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCiaspolata di beneficenza per gli amanti delle camminate sui Piani di Ragnolo

Ciaspolata di beneficenza per gli amanti delle camminate sui Piani di Ragnolo

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ciaspole di nuovo ai piedi per gli amanti delle camminate. Dopo l’escursione ai laghetti di Gavelli, l’associazione “Orme – Camminare liberi” si prepara alla sua seconda uscita sulla neve con le racchette. A farvi da sfondo saranno, domenica 3 febbraio, i Piani di Ragnolo, sul versante marchigiano dei Sibillini. In agenda, però, non solo un’escursione sulla neve, ma anche e soprattutto una giornata all’insegna della solidarietà.

“L’iniziativa – ha infatti spiegato a questo proposito il presidente dell’associazione Rodolfo Cherubini – si propone di offrire un concreto aiuto ad un gruppo di giovani dell’entroterra maceratese, che dopo il sisma del 2016 hanno fondato la cooperativa “Campo base Sibillini 6,5” per favorire la rinascita e la promozione delle zone del ‘cratere’”. La ciaspolata, infatti, è stata organizzata in collaborazione tra “Orme – Camminare liberi” e questo gruppo di giovani.

L’appuntamento, dunque, è per domenica 3 febbraio alle 7.20 nel parcheggio antistante l’Hotel City (ex Holiday Inn) di Foligno, mentre la partenza è fissata alle 7.30. L’escursione, invece, prenderà il via alle 8.40 per poi concludersi alle 12.30. Al termine della ciaspolata, i partecipanti saranno ospitati all’agriturismo “Respiro del bosco” per un momento conviviale a base di prodotti biologici locali, a cura della Cooperativa “Terre del Fiastrone” di Camporotondo. Il rientro a Foligno è previsto intorno alle 15.30. Per partecipare alla ciaspolata, necessaria la prenotazione al numero 3383502614.

Articoli correlati