16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàCiaspolata di beneficenza per gli amanti delle camminate sui Piani di Ragnolo

Ciaspolata di beneficenza per gli amanti delle camminate sui Piani di Ragnolo

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Ciaspole di nuovo ai piedi per gli amanti delle camminate. Dopo l’escursione ai laghetti di Gavelli, l’associazione “Orme – Camminare liberi” si prepara alla sua seconda uscita sulla neve con le racchette. A farvi da sfondo saranno, domenica 3 febbraio, i Piani di Ragnolo, sul versante marchigiano dei Sibillini. In agenda, però, non solo un’escursione sulla neve, ma anche e soprattutto una giornata all’insegna della solidarietà.

“L’iniziativa – ha infatti spiegato a questo proposito il presidente dell’associazione Rodolfo Cherubini – si propone di offrire un concreto aiuto ad un gruppo di giovani dell’entroterra maceratese, che dopo il sisma del 2016 hanno fondato la cooperativa “Campo base Sibillini 6,5” per favorire la rinascita e la promozione delle zone del ‘cratere’”. La ciaspolata, infatti, è stata organizzata in collaborazione tra “Orme – Camminare liberi” e questo gruppo di giovani.

L’appuntamento, dunque, è per domenica 3 febbraio alle 7.20 nel parcheggio antistante l’Hotel City (ex Holiday Inn) di Foligno, mentre la partenza è fissata alle 7.30. L’escursione, invece, prenderà il via alle 8.40 per poi concludersi alle 12.30. Al termine della ciaspolata, i partecipanti saranno ospitati all’agriturismo “Respiro del bosco” per un momento conviviale a base di prodotti biologici locali, a cura della Cooperativa “Terre del Fiastrone” di Camporotondo. Il rientro a Foligno è previsto intorno alle 15.30. Per partecipare alla ciaspolata, necessaria la prenotazione al numero 3383502614.

Articoli correlati