16.8 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeAttualitàFoligno, due nuove fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti

Foligno, due nuove fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti

Pubblicato il 5 Febbraio 2019 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Due nuove fototrappole per combattere l’abbandono dei rifiuti. Sono quelle che, a breve, dovrebbero arrivare in dotazione al Comune di Foligno, aggiungendosi a quelle già a disposizione per il controllo del territorio. Ad annunciarlo l’assessore alle politiche ambientali, Cristina Grassilli, che spiega come i nuovi apparecchi pur girando per l’intero territorio comunale, serviranno principalmente per monitorare la situazione nelle zone periferiche della città, soprattutto quelle considerate più a rischio per ciò che riguarda l’abbandono dei rifiuti.

Così come dichiarato dall’assessore Grassilli, infatti, l’obiettivo del Comune di Foligno è quello di limitare sempre di più questa pratica, purtroppo molto diffusa. Sono quotidiane, infatti, le segnalazioni di cittadini che muovendosi lungo il territorio comunale, dal centro storico alle aree pi decentrate, si imbattono in vere e proprie discariche a cielo aperte. Ed è anche in quest’ottica che si iscrive la decisione dell’Ente di piazza della Repubblica di partecipare al bando promosso dall’Autorità umbra rifiuti e idrico, che prevede lo stanziamento di contributi a fondo perduto per quei Comuni del Cuore verde d’Italia che intendono dotarsi di sistemi innovativi per il riciclo dei rifiuti.

In quest’ottica, l’idea dell’amministrazione Mismetti è quella di dotare il territorio comunale di un’isola ecologica mobile a basso impatto ambientale, che girerà per il comune aggiungendosi ai servizi già forniti attraverso la Valle Umbra Servizi. L’isola ecologica mobile potrebbe infatti sopperire ad eventuali mancanze o far fronte a problemi di varia natura, oltre a rappresentare – come sottolineato dall’assessore alle politiche ambientali – “un valido supporto nella raccolta differenziata per la popolazione anziana”.

“La richiesta del contributo – ha dichiarato Cristina Grassilli – è in fase di invio”. Qualora venisse accettata, comunque, l’Auri corrisponderebbe all’amministrazione Mismetti la somma di 10mila euro a cui si andrebbero ad aggiungere altri 15mila euro di bilancio comunale, per un totale di 25mila euro. “Una volta a disposizione – ha concluso l’assessore Grassilli – l’isola ecologica verrà fatta girare per la città in base ad un preciso calendario”. A gestirla sarà la Valle Umbra Servizi attraverso i propri operatori.

Articoli correlati