11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, due nuove fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti

Foligno, due nuove fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti

Pubblicato il 5 Febbraio 2019 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Due nuove fototrappole per combattere l’abbandono dei rifiuti. Sono quelle che, a breve, dovrebbero arrivare in dotazione al Comune di Foligno, aggiungendosi a quelle già a disposizione per il controllo del territorio. Ad annunciarlo l’assessore alle politiche ambientali, Cristina Grassilli, che spiega come i nuovi apparecchi pur girando per l’intero territorio comunale, serviranno principalmente per monitorare la situazione nelle zone periferiche della città, soprattutto quelle considerate più a rischio per ciò che riguarda l’abbandono dei rifiuti.

Così come dichiarato dall’assessore Grassilli, infatti, l’obiettivo del Comune di Foligno è quello di limitare sempre di più questa pratica, purtroppo molto diffusa. Sono quotidiane, infatti, le segnalazioni di cittadini che muovendosi lungo il territorio comunale, dal centro storico alle aree pi decentrate, si imbattono in vere e proprie discariche a cielo aperte. Ed è anche in quest’ottica che si iscrive la decisione dell’Ente di piazza della Repubblica di partecipare al bando promosso dall’Autorità umbra rifiuti e idrico, che prevede lo stanziamento di contributi a fondo perduto per quei Comuni del Cuore verde d’Italia che intendono dotarsi di sistemi innovativi per il riciclo dei rifiuti.

In quest’ottica, l’idea dell’amministrazione Mismetti è quella di dotare il territorio comunale di un’isola ecologica mobile a basso impatto ambientale, che girerà per il comune aggiungendosi ai servizi già forniti attraverso la Valle Umbra Servizi. L’isola ecologica mobile potrebbe infatti sopperire ad eventuali mancanze o far fronte a problemi di varia natura, oltre a rappresentare – come sottolineato dall’assessore alle politiche ambientali – “un valido supporto nella raccolta differenziata per la popolazione anziana”.

“La richiesta del contributo – ha dichiarato Cristina Grassilli – è in fase di invio”. Qualora venisse accettata, comunque, l’Auri corrisponderebbe all’amministrazione Mismetti la somma di 10mila euro a cui si andrebbero ad aggiungere altri 15mila euro di bilancio comunale, per un totale di 25mila euro. “Una volta a disposizione – ha concluso l’assessore Grassilli – l’isola ecologica verrà fatta girare per la città in base ad un preciso calendario”. A gestirla sarà la Valle Umbra Servizi attraverso i propri operatori.

Articoli correlati