22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, si rafforza la presenza della guardia di finanza in città

Foligno, si rafforza la presenza della guardia di finanza in città

Pubblicato il 6 Febbraio 2019 08:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Si rafforza la presenza della guardia di finanza a Foligno. Dal primo gennaio scorso, infatti, la compagnia cittadina si è arricchita di un nuovo gruppo locale, come previsto dall’assetto ordinativo a livello nazionale dei vari reparti di cui si compone il corpo delle fiamme gialle.

Obiettivo dichiarato, assicurare una più diffusa presenza sul territorio nazionale nell’espletamento dei compiti di polizia economico-finanziaria volti alla tutela del bilancio pubblico, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea, e, più in generale, della legalità economica, dei cittadini e delle imprese rispettosi delle regole.

In Umbria la riorganizzazione della guardia di finanza è stata attuata con l’istituzione di ulteriori reparti nell’ambito del comando regionale. In particolare, nel Perugino si è optato per la creazione di una compagnia, con sede nel capoluogo regionale – dove sono già presenti il nucleo di polizia economica e finanziaria ed il gruppo di Perugia – oltre, come già annunciato, del gruppo locale nella città di Foligno, cui è affiancata la già esistente compagnia.

Nel Ternano, invece, si è proceduto all’elevazione del livello della compagnia di Terni a gruppo, in aggiunta al locale  nucleo di polizia economica e finanziaria. Il dispositivo operativo delle fiamme gialle umbre si completa, poi, con la presenza degli  ulteriori reparti già presenti in varie città delle due province, ossia con la compagnia di Spoleto e le tenenze di Città di Castello, Gubbio, Assisi e Todi per la provincia perugina e di Orvieto per quella ternana. 

Intanto nella giornata di martedì, il presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, ha fato visita al Comando provinciale delle Fiamme gialle, dove è stato accolto dal comandante provinciale Danilo Massimo Cardone e dagli ufficiali dei reparti della sede.

Articoli correlati