17.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàA Foligno il ricordo dei martiri delle foibe

A Foligno il ricordo dei martiri delle foibe

Pubblicato il 9 Febbraio 2019 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

È in programma per domani, domenica 10 febbraio, la commemorazione dei martiri delle foibe. A Foligno l’appuntamento è in via Martiri delle foibe, nella zona dell’Agorà. Sarà lì che istituzioni e cittadini si ritroveranno alle 11 per deporre una corona d’alloro davanti alla lapide posta in ricordo di quei cittadini italiani che persero la vita nella Venezia Giulia e nella Dalmazia durante e dopo la seconda guerra mondiale. La commemorazione di domenica mattina, si aggiunge ai diversi eventi andati in scena negli ultimi giorni a Foligno. E’ il caso dell’incontro letterario con Anna Maria Mori, che in città ha presentato il libro “Bora. Istria, il vento dell’esilio”, un racconto sull’esodo istriano del secondo dopoguerra e i cambiamenti che hanno segnato quella terra. Dal 30 gennaio al 5 febbraio invece, l’Anpi di Foligno e l’Aned hanno realizzato nell’ex teatro Piermarini una mostra dedicata alle foibe che prendeva in esame il periodo dal 1918 al 1956.

Articoli correlati