16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaPalio dei Quartieri, s’insedia la commissione artistica: chiamati esperti di storia e...

Palio dei Quartieri, s’insedia la commissione artistica: chiamati esperti di storia e letteratura

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dopo la nomina del nuovo presidente dell’Ente, del suo vice e del tesoriere, ora il Palio dei quartieri di Nocera Umbra compie un altro passo in vista dell’edizione 2019. Negli scorsi giorni, infatti, si è insediata la commissione artistica, nuovo organismo del corso Scattolini composto da un team di esperti chiamati ad affiancare l’Ente palio e i due quartieri di Borgo San Martino e Porta Santa Croce. A farne parte Feliciana Menghini, Maria Rosaria Luzi e Mario Centini, esperti di storia, arte, letteratura e storia dell’arte. Al centro della prima riunione il tema unico dei cortei storici e degli allestimenti teatrali, “I quattro elementi naturali”, per il quale la commissione proporrà la traccia che i quartieri dovranno seguire.

“La commissione avrà un ruolo consultivo – ha commentato al riguardo il presidente dell’Ente Palio, Alberto Scattolini -. Sarà a disposizione dei quartieri per approfondimenti sulla parte storico-artistica della manifestazione – ha quindi proseguito – e affiancherà l’Ente palio nell’organizzazione degli eventi in programma, compresi quelli che partiranno fra qualche settimana come prologo della manifestazione di agosto, in virtù del trentennale della kermesse”. Per Scattolini “lo scopo è quello DI esaltare le bellezze della città, valorizzare il centro, le frazioni e tutti gli angoli di territorio. Angoli particolarmente suggestivi e interessanti – ha quindi sottolineato – anche all’indomani della ricostruzione, che ne ha accentuato ancora di più le caratteristiche. Il tutto – ha concluso – auspicando un rapporto diretto con le associazioni del territorio, che sarà sicuramente importante per valorizzare Nocera Umbra a 360 gradi”.

Nella stessa giornata, l’Ente ha scelto anche lo speaker del Palio dei quartieri. Si tratta di Paolo Santini, ormai immancabile voce della rievocazione nocerina, che da diversi anni ormai anima e racconta la serata delle gare che portano all’aggiudicazione del Palio.

Articoli correlati