19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFolignocammina torna con le sue passeggiate salutistiche della sera

Folignocammina torna con le sue passeggiate salutistiche della sera

Pubblicato il 12 Febbraio 2019 16:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Più di duemila chilometri percorsi e quasi 30mila presenze. Sono i numeri toccati in questi primi cinque anni di vita dall’iniziativa “Folignocammina” che, dopo una pausa di un mese, questa sera, martedì 12 febbraio, tornerà puntuale con due eventi alla settimana. Uno, come detto, il martedì e l’altro il giovedì.

Punto di ritrovo sarà, come sempre, il piazzale Rita Atria (parcheggio Plateatico piccolo). Sarà da lì che, ad ogni appuntamento, la carovana si metterà in marcia, ogni sera con un itinerario diverso di 6 chilometri. Undici quelli proposti, di cui 8 urbani e 3 al di fuori delle mura cittadine.

Per partecipare non è necessario alcun tesseramento o iscrizione e non c’è bisogno di prenotazione. Basterà ritrovarsi sul piazzale Rita Atria alle 20.15. La camminata serale prenderà poi il via alle 20.30 per concludersi alle 21.45. Le iniziative, dunque, sono totalmente gratuite e la partecipazione è volontaria.

Foligno, lo ricordiamo, sull’esempio di Cesena è stato il primo comune umbro a promuovere il progetto delle passeggiate salutistiche, seguito poi a ruota da altre realtà del Cuore verde d’Italia come Trevi e Spello. 

Articoli correlati