33.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàScafali ricorda Giampaolo Angeloni: al giovane sarà intitolata una via

Scafali ricorda Giampaolo Angeloni: al giovane sarà intitolata una via

Pubblicato il 13 Febbraio 2019 16:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Si chiamerà via Giampaolo Angeloni, una delle strade nelle vicinanze della scuola materna ed elementare di Scafali. Angeloni, giovane morto a 20 anni nel 1972, verrà così ricordato dalla comunità folignate. La cerimonia ufficiale di intitolazione della via si svolgerà venerdì 15 febbraio alle 11. Parteciperanno il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, l’assessore Graziano Angeli e i familiari di Angeloni. Nato e cresciuto nella frazione di Scafali dove fin da ragazzo è stato parte integrante della comunità civile e religiosa, Angeloni è stato membro del Comitato parrocchiale con la creazione del gruppo “Gioventù Nuova Scafali”. In questo ambito è cofondatore, insieme a Don Giuseppe Cavaterra, del giornale “L’Obiettivo” che si interessava delle comunità di Scafali, Corvia, Cantagalli, Perticani e Torre di Montefalco. E’ stato responsabile dei Giovani Repubblicani di Foligno. Ha frequentato l’Itis di Foligno.

Articoli correlati