12.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi...

Nocera Umbra, il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi del Palio dei quartieri

Pubblicato il 21 Febbraio 2019 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi del Palio dei quartieri di Nocera Umbra. L’ok è arrivato direttamente dall’Ente Palio, che lo inserirà già nell’edizione 2019 seppur inizialmente in maniera sperimentale. Un nuovo voto verrà espresso dopo aver definito, attraverso una specifica commissione tecnico-artistica, le modalità di svolgimento, il regolamento, il punteggio, il luogo di svolgimento e l’organizzazione storico-artistica del gioco.

Per il momento, quello che è stato ribattezzato “Gioco del roccio” ha incassato il parere favorevole della maggioranza del comitato centrale dell’Ente Palio. Ad opporsi, il quartiere Porta Santa Croce, che ha espresso un voto contrario, motivato da considerazioni legate ad alcuni passaggi dialettici emersi nello scorso anno. Anche se lo stesso presidente di Santa Croce, Daniele Sorbelli, ha assicurato la sua presenza diretta e di altri tecnici nella commissione che dovrà regolamentare lo svolgimento del nuovo gioco.

Come detto la gara verrà introdotta in maniera sperimentale nel Palio 2019, al termine del quale verranno chiamati i grandi elettori individuati dai due quartieri per esprimere un parere riguardo la permanenza stabile del gioco all’interno del format del Palio dei quartieri.

Articoli correlati