18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi...

Nocera Umbra, il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi del Palio dei quartieri

Pubblicato il 21 Febbraio 2019 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi del Palio dei quartieri di Nocera Umbra. L’ok è arrivato direttamente dall’Ente Palio, che lo inserirà già nell’edizione 2019 seppur inizialmente in maniera sperimentale. Un nuovo voto verrà espresso dopo aver definito, attraverso una specifica commissione tecnico-artistica, le modalità di svolgimento, il regolamento, il punteggio, il luogo di svolgimento e l’organizzazione storico-artistica del gioco.

Per il momento, quello che è stato ribattezzato “Gioco del roccio” ha incassato il parere favorevole della maggioranza del comitato centrale dell’Ente Palio. Ad opporsi, il quartiere Porta Santa Croce, che ha espresso un voto contrario, motivato da considerazioni legate ad alcuni passaggi dialettici emersi nello scorso anno. Anche se lo stesso presidente di Santa Croce, Daniele Sorbelli, ha assicurato la sua presenza diretta e di altri tecnici nella commissione che dovrà regolamentare lo svolgimento del nuovo gioco.

Come detto la gara verrà introdotta in maniera sperimentale nel Palio 2019, al termine del quale verranno chiamati i grandi elettori individuati dai due quartieri per esprimere un parere riguardo la permanenza stabile del gioco all’interno del format del Palio dei quartieri.

Articoli correlati