15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomePoliticaFoligno, Stefania Filipponi scrive al presidente del consiglio comunale: "Non è super...

Foligno, Stefania Filipponi scrive al presidente del consiglio comunale: “Non è super partes”

Pubblicato il 5 Marzo 2019 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta indirizzata al presidente del consiglio comunale di Foligno, Alessandro Borscia. A scriverla è Stefania Filipponi, capogruppo di Impegno civile, contrariata dalla gestione della convocazione delle commissioni consiliari e del consiglio comunale.

La Sua comunicazione del 4 marzo 2019 impone alcune puntualizzazioni.

  1. Ella afferma che, per economia dei lavori, vorrebbe convocare il Consiglio Comunale il giorno 11 marzo, sia per la surroga del consigliere dimissionario che per la discussione del bilancio di previsione. Ed allora, se ha deciso tutto, perché è stata convocata, per il giorno 6 marzo, la conferenza dei Capigruppo che, a norma di regolamento dovrebbe stabilire l’ordine del giorno e la data della seduta del Consiglio? È  del tutto inutile perdere tempo per una riunione svuotata di qualsiasi significato e valore.

  2. Il regolamento di contabilità prevede art. 12 che i Consiglieri comunali possono presentare emendamenti al bilancio entro il sesto giorno antecedente a quello dell’adunanza fissata per l’approvazione. Orbene il giorno 5 marzo si è tenuta la riunione della I commissione consiliare per procedere all’esame di alcuni aspetti del bilancio e, quindi, all’approvazione dello stesso. Ma il 5 marzo scadrebbe, seguendo la sua proposta/decisione, anche il termine per la presentazione degli emendamenti (appunto 6 giorni prima della seduta) che, pertanto, dovrebbero essere stati predisposti addirittura prima degli approfondimenti e dell’approvazione del bilancio, da parte dei commissari.

  3. Al di là dell’aspetto tecnico – giuridico deve essere stigmatizzato l’aspetto politico. Ella dimentica il Suo ruolo di organo super partes, che dovrebbe rappresentare l’intero consiglio comunale e tutelarne la dignità. Sta invece asservendo la massima assise cittadina agli interessi di partito e di una maggioranza che continua a perdere pezzi e non è più in grado di garantire il funzionamento degli organi collegiali. Probabilmente, solo se si discute il bilancio nella stessa seduta in cui avverrà la surroga del consigliere dimissionario, si avrà il richiesto del numero legale. Per tutta la durata della consiliatura abbiamo assistito a litigi, distinguo, mal di pancia, assenze, che hanno determinato, per lunghi periodi, la paralisi dell’attività istituzionale. Con la sua comunicazione, Ella aggiunge un’altra negativa pagina alla peggiore “gestione di governo” che la storia di Foligno possa ricordare”.

Articoli correlati