13.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeSportIl rigore di Salvucci vale la qualificazione: Foligno ai quarti di Coppa...

Il rigore di Salvucci vale la qualificazione: Foligno ai quarti di Coppa Italia

Pubblicato il 7 Marzo 2019 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma
Si chiude ai calci di rigore la sfida di ritorno fra Foligno e Tolentino, dopo che i Falchetti erano riusciti ad espugnare il “Della Vittoria” con le reti di Gjinaj e Fondi. Al Blasone la sfida si fa subito interessante: Armillei lascia in panchina Francioni, Mosconi si gioca le carte Terriaca e Minnozzi solo a partita in corso; è proprio il numero 20 dei cremisi, insieme agli interventi del portiere Rossi, a tenere a galla il Tolentino ed a mettere a rischio la qualificazione biancoazzurra, rimandata, però, solo ai calci di rigore.
 
PRIMO TEMPO – Il Foligno suona da subito la carica: al 2’ Peluso, da posizione ravvicinata, si allarga ed incrocia con potenza, trovando la pronta risposta di Rossi; è solo il preludio di un primo tempo dove saranno i Falchetti a fare la partita. Al 32’ Gjinaj viene pescato da un lancio illuminante dallo stesso Peluso ma manca di poco la porta; un minuto dopo l’ex Ducato ha la chance di portare avanti i suoi: la sua conclusione sul cross di Petterini è vincente ma l’assistente dell’arbitro ferma tutto per posizione di off-side. Passano 4 minuti e Rossi deve ancora una volta salvare i suoi: Pettinelli in verticale serve Gjinaj che con il destro trova la risposta superlativa del portiere ospite, che al 39’ deve intervenire ancora una volta sul colpo di testa del numero 7 classe ’89.
 
SECONDO TEMPO – Si riaprono le ostilità e a premere è ancora il Foligno: al 6’ Peluso da corner mette il pallone in mezzo, dopo una serie di rimpalli Ventanni di prima prova a cercare la porta ma la deviazione di Tartabini evita il gol. Il vantaggio folignate viene tuttavia solo posticipato: al 9’ la triangolazione di Pettinelli e Gjinaj manda quest’ultimo al cross, su cui Filippo Fondi trova la deviazione vincente. Al 18’ Peluso su punizione scavalca la barriera ed impegna ancora una volta Rossi, ma 2’ dopo, dall’altra parte, il Tolentino ha più fortuna: da una mattonella analoga Minnozzi riesce a trovare da palla inattiva il rimbalzo giusto per superare Roani e trovare il gol del pareggio. Continuano a farsi sentire i Falchetti, prima con la potentissima conclusione al 27’ di Gorini, alzata sopra la traversa dal tuffo di Rossi, poi su contropiede con Gjinaj, che viene però anticipato dall’uscita del portiere ospite. Nei minuti di recupero il Tolentino riesce però ad acciuffare il pari: Rossi disinnesca ancora una volta la conclusione a botta sicura di Gjinaj e, sugli sviluppi del contropiede, Minnozzi riesce ad approfittare della disattenzione generale della difesa del Foligno e battere Roani in uno contro uno. Con l’invasione della panchina marchigiana e la corsa a festeggiare verso il settore ospite si chiudono i tempi regolamentari: l’esito della sfida verrà dunque deciso ai calci di rigore.
 
CALCI DI RIGORE – Sul risultato somatico di andata e ritorno fissato sul 3-3, il direttore di gara indica i tiri dal dischetto per decretare la squadra vincente del turno. L’errore del rigorista ospite Terriaca apre le danze, ma Gorini non riesce a concretizzare l’opportunità creatasi facendosi parare il rigore da Rossi. Dopo l’ottima parata di Roani su Minnozzi, la serie continua a scorrere senza errori fino al risultato di 6-6, quando all’errore di Petterini risponde la conclusione alta di Borghetti. Il penalty decisivo viene affidato ai piedi di Alessandro Salvucci, che interrompe la rincorsa e supera Rossi, regalando ai suoi la gioia della qualificazione. Il Foligno si qualifica dunque ai quarti di finale, dove affronterà gli emiliani della Bagnolese, vincenti sul Montignoso, nel duplice confronto in programma il 20 e 27 marzo. 
 
 
 
FOLIGNO-TOLENTINO 1-2 (and. 2-1) 7-6 d.c.r.
 
FOLIGNO (4-3-1-2): Roani; Pinsaglia, Zanchi, Petterini, Pagliarini (36′ st Ciccioli); Pettinelli, Gorini, Fondi; Ventanni (36′ st Salvucci); Gjinaj, Peluso (26′ st Francioni). A disp.: Manni, Baldoni, Poli, Ramilli, Tempesta, Giabbecucci. All.: Armillei
 
TOLENTINO (4-4-2): Rossi; Mariani (15′ st Ruggeri), Labriola, Borghetti, Tartabini; Boutlata, Tortelli (15′ st Capezzani), Gabrielli, Storoni (7′ st Terriaca); Di Domenicoantonio (15′ st Minnozzi), Raponi (23′ st Cicconetti). A disp.: Giorgi, Cerolini, Merlini, Mastromonaco. All.: Mosconi.
 
ARBITRO: Silvestri di Roma 1 (Pasqualetto di Aprilia-D’Ascanio di Roma 2). Quarto uomo Petrov di Roma 1. 
 
MARCATORI: 9′ st Fondi (F), 20′ st e 50’ st Minnozzi (T)
 
SEQUENZA RIGORI: Terriaca (T) fuori, Gorini (F) parato, Boutlata (T) gol, Francioni (F) gol, Minnozzi (T) parato, Gjinaj (F) gol, Capezzali (T) gol, Fondi (F) gol, Gabrielli (T) gol, Petterini (F) fuori, Borghetti (T) fuori, Salvucci (F) gol.
 

NOTE: Ammoniti: Francioni (F), Capezzali (T). Recupero: pt 2′, st 5′.

Articoli correlati