11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl "Giardino dei Giusti" di Trevi cresce e ospita nuovi prestigiosi nomi

Il “Giardino dei Giusti” di Trevi cresce e ospita nuovi prestigiosi nomi

Pubblicato il 13 Marzo 2019 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il “Giardino dei Giusti” di Trevi si allarga sempre più. Nato nel 2017 su iniziativa del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, l’istituto comprensivo “Valenti” e con il patrocinio di Comune Pro Trevi, attraverso l’adesione a Gariwo (Gardens of the righteous worldwide, onlus che si occupa di far conoscere i “giusti” che hanno speso la loro vita a servizio degli altri), l’area ha ospitato negli scorsi giorni una cerimonia toccante. “Quest’anno abbiamo proseguito la nostra attività coinvolgendo le associazioni culturali del territorio – spiega l’insegnante che segue il progetto Nerina Marzano -. Nove associazioni che promuovono attività di utilità sociale, ossia di natura assistenziale, di tutela della salute, di beneficenza, di promozione della cultura e dell’arte, di tutela dei diritti civili e della legalità, di sport dilettantistico, chiamate ad accompagnare gli alunni delle nove classi della scuola secondaria di primo grado dell’istituto ‘Valenti’ nel cammino di riflessione che ha portato alla scelta dei nuovi giusti che andranno ad arricchire il nostro Giardino”. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, la consigliera Francesca Romana Lovelock, la dirigente scolastica Simona Perugini e tanti cittadini. “Questa manifestazione – commenta soddisfatta la consigliera Lovelock – rappresenta un’esperienza di crescita e di conoscenza molto importante per i nostri ragazzi che l’amministrazione comunale sostiene convintamente. L’impegno della dirigente scolastica e dei docenti nel formare futuri cittadini consapevoli è motivo di orgoglio per la nostra comunità”. I giusti il cui nome è stato apposto nel giardino di Villa Fabri sono: Don Pietro Bonilli, classe 1a e cantori di Cannaiola; Valter Baldaccini, classe 2a e Pro Trevi; Giovanna Pierotti, classe 3a e Terziere del Piano; Andrea Riccardi, classe 1b e Vo.la Trevi; Vittorio Arrigoni, classe 2b e biblioteca comunale Trevi; Walter Tobagi, classe 3b e Terziere Matiggia; Coniugi Green, classe 1c e G.I.G; Vittorio Formantano, classe 2c e Avis comunale Trevi; Enrico Angelini, classe 3c e Terziere del Castello.

Articoli correlati