24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàBevagna, nuovi giochi al Parco “Filippo Silvestri”

Bevagna, nuovi giochi al Parco “Filippo Silvestri”

Pubblicato il 15 Marzo 2019 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuova vita per i giochi dedicati ai bambini all’interno del Parco “Filippo Silvestri”. Si sono conclusi da poco i lavori dell’amministrazione comunale per l’installazione delle strutture riservate al divertimento dei più piccoli, che da molto tempo necessitavano di una sistemazione. Così, il Comune di Bevagna ha deciso di realizzare da zero dei nuovi giochi, visto che quelli vecchi non erano più utilizzabili. L’inaugurazione delle nuove strutture è in programma per sabato 16 marzo alle 17. A fare da sfondo sarà il Parco “Filippo Silvestri”, che potrà tornare così ad essere un luogo di ritrovo per grandi e piccini anche in vista dell’arrivo della bella stagione. “Con i genitori – spiega il sindaco Annarita Falsacappa – avevamo fatto la promessa di cambiare i giochi vecchi e pericolosi, divenuti inutilizzabili. Siamo felici di essere riusciti a soddisfare una richiesta che interessa i bambini”. I lavori sono iniziati a fine gennaio ed in poco più di un mese sono stati completati. Ora la speranza è che i nuovi giochi non vengano di nuovo danneggiati dalla mano dell’uomo. E’ per questo che dall’amministrazione comunale arriva un vero e proprio appello al buon senso: “Quello che raccomandiamo – afferma il sindaco Falsacappa – è il rispetto per i beni pubblici, in quanto ogni intervento comporta un impegno significativo sia in termini economici che di lavoro. Purtroppo anche la nostra città non è immune ad atti vandalici, ma contiamo sul buon senso di tutti, visto che parliamo di giochi dedicati ai bambini”. A seguito dell’inaugurazione delle installazioni al Parco “Filippo Silvestri”, seguirà una celebrazione eucaristica nella chiesa di San Francesco in ricordo del piccolo Marco Ferrazza. Il progetto per la realizzazione dei nuovi giochi del Parco “Silvestri” è stato presentato in Regione ad agosto 2016, ma le vicissitudini legate al sisma hanno fatto slittare tutto di un paio di anni. “Ringrazio per il lavoro svolto l’ufficio tecnico del Comune – commenta Annarita Falsacappa -, l’assessore Umberto Bonetti per aver seguito l’iter e l’assessore Francesco Luzi per aver organizzato la pulizia e sistemazione del Parco. L’amministrazione si attiverà per garantire una manutenzione adeguata dell’area”. Il progetto è stato finanziato, per un importo di 27mila euro, da una delibera della Giunta regionale dal titolo “Piano di riqualificazione e decoro urbano di spazi pubblici dedicati ai bambini”.

Articoli correlati