15.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaIn piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

In piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

Pubblicato il 15 Marzo 2019 12:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Si chiama “Friday for future”, ed è l’evento planetario che venerdì ha toccato vie e piazze di tutto il mondo. E’ lo sciopero degli studenti, che sono scesi in strada per lanciare il loro grido in favore del clima. Basta con l’inquinamento, basta con gli sprechi e soprattutto basta sfruttare senza ritegno e sensibilità la Terra. Uniti da un immaginario fil rouge, a rispondere all’appello sono stati i giovani di 123 paesi diversi, con manifestazioni in oltre duemila città. Promotrice del movimento la giovanissima Greta Thunber, studentessa svedese diventata paladina del clima e dell’ambiente. Anche l’Umbria è stata toccata dal serpentone ecologista. Importate la manifestazione a Perugia, ma alcuni giovani hanno voluto far sentire la loro voce anche a Foligno. In piazza della Repubblica erano in pochissimi, ma comunque combattivi. Tra manifesti e cartelloni, qualche studente ha deciso di passare all’azione pulendo piazze e vie da sporcizia e rifiuti. “Abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri concittadini perché nessuno si è attivato – spiegano i giovani folignati scesi in piazza -, così come abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri coetanei, cercando di farli venire. Speriamo che tutto quello che si sta facendo nel mondo serva a qualcosa, perché il futuro non è solo nostro ma anche dei nostri figli e dei figli dei nostri figli”. I giovani folignati hanno ricevuto parole di apprezzamento da parte di molti passanti, così come del sindaco: “Sono solidale – afferma Nando Mismetti – con gli studenti per le motivazioni alla base della loro protesta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati