24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaIn piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

In piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

Pubblicato il 15 Marzo 2019 12:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si chiama “Friday for future”, ed è l’evento planetario che venerdì ha toccato vie e piazze di tutto il mondo. E’ lo sciopero degli studenti, che sono scesi in strada per lanciare il loro grido in favore del clima. Basta con l’inquinamento, basta con gli sprechi e soprattutto basta sfruttare senza ritegno e sensibilità la Terra. Uniti da un immaginario fil rouge, a rispondere all’appello sono stati i giovani di 123 paesi diversi, con manifestazioni in oltre duemila città. Promotrice del movimento la giovanissima Greta Thunber, studentessa svedese diventata paladina del clima e dell’ambiente. Anche l’Umbria è stata toccata dal serpentone ecologista. Importate la manifestazione a Perugia, ma alcuni giovani hanno voluto far sentire la loro voce anche a Foligno. In piazza della Repubblica erano in pochissimi, ma comunque combattivi. Tra manifesti e cartelloni, qualche studente ha deciso di passare all’azione pulendo piazze e vie da sporcizia e rifiuti. “Abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri concittadini perché nessuno si è attivato – spiegano i giovani folignati scesi in piazza -, così come abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri coetanei, cercando di farli venire. Speriamo che tutto quello che si sta facendo nel mondo serva a qualcosa, perché il futuro non è solo nostro ma anche dei nostri figli e dei figli dei nostri figli”. I giovani folignati hanno ricevuto parole di apprezzamento da parte di molti passanti, così come del sindaco: “Sono solidale – afferma Nando Mismetti – con gli studenti per le motivazioni alla base della loro protesta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati