La Tirreno-Adriatico ha salutato Foligno. In un sabato mattina di grande sole, la città ha reso omaggio alla partenza dei ciclisti impegnati nella 54esima edizione della Corsa dei Due Mari. Dopo l’arrivo in volata di venerdì pomeriggio, che ha visto trionfare l’olimpionico Elia Viviani, la carovana è ripartita poco dopo le 10.30 del mattino da piazza della Repubblica in direzione Fossombrone. Dopo una sorta di giro d’onore per le vie del centro, il via ufficiale della quarta tappa è partito all’altezza dello svincolo di Foligno Nord, con i ciclisti che hanno imboccato la Flaminia in direzione Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Così come venerdì, anche sabato mattina Foligno si è fermata per assistere allo spettacolo della Tirreno-Adriatico, una competizione che, con oltre mezzo secolo di vita, conserva ancora un grande fascino. Intanto, a Foligno si già si lavora per riportare in città l’edizione del prossimo anno del Giro d’Italia. A confermare l’indiscrezione negli scorsi giorni è stato anche il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. E’ stato proprio lui, in questi anni, a fare da “trait d’union” tra la Rcs (che organizza Tirreno-Adriatico e Giro d’Italia) ed il Comune di Foligno. Si pensa ad una cronometro tra Foligno e Perugia, ma tutto rimane ancora in sospeso, visto che in entrambe le città si dovrà votare per il rinnovo del sindaco e quindi se ne parlerà solo successivamente.
La Tirreno-Adriatico ha salutato Foligno: ora si lavora per riportare il Giro
Pubblicato il 16 Marzo 2019 11:33
La ripartenza della Tirreno-Adriatico da Foligno (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno