13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàIn farmacia senza il pensiero del parcheggio: l'iniziativa dell'Afam di Foligno

In farmacia senza il pensiero del parcheggio: l’iniziativa dell’Afam di Foligno

Pubblicato il 18 Marzo 2019 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un’ora di parcheggio gratuito per i clienti della farmacia comunale di via dell’Ospedale di Foligno. È quanto stabilisce la recente convenzione firmata da Afam e Cavs, la Cooperativa autonoleggiatori valle sud. Attraverso un procedura di evidenza pubblica, che ha coinvolto le strutture private che si trovano nella zona dell’Afam 1, è stato individuato il parcheggio di via Gentile Da Foligno. Sarà lì, dunque, che i cittadini potranno lasciare la propria auto per recarsi in farmacia certi di trovare posto e senza spendere un centesimo. A lanciare la proposta il direttore della stessa farmacia comunale di via dell’Ospedale, Angelo Antonio Ricci, che ha trovato il pieno appoggio non solo dei vertici Afam ma anche della stessa amministrazione comunale. 

“Questa iniziativa – ha spiegato l’amministratore unico di Afam, Gianluca Matilli – nasce dalle esigenze manifestate dalla nostra clientela ed ha come obiettivo quello di permettergli di avere uno spazio di tempo per fare i loro acquisti in maniera tranquilla e per poter usufruire anche del centro storico. Quella, infatti – ha sottolineato Matilli – è una zona in cui ci sono anche altre attività commerciali, per cui i clienti che lo vorranno potranno utilizzare quest’ora anche per poter fare altre commissioni”.

In quest’ottica si cercherà, inoltre, di rivitalizzare ulteriormente una parte del centro storico che, dal trasferimento dell’ospedale, ha sofferto molto. Non un’operazione commerciale però, ha tenuto a sottolineare l’assessore ai rapporti con le partecipate, Elia Sigismondi, ma la volontà di offrire un nuovo servizio ai cittadini, in continuità con la politica adottata dall’avvio del corso Matilli. Lo si è visto con le apertura straordinarie la domenica mattina di alcune delle Afam presenti nel Comune e lo si vedrà anche prossimamente con un’altra iniziativa. “Verso il mese di maggio – ha anticipato ai microfoni di Radio gente Umbra – apriremo tutte le nostre farmacie a tutte le mamme per aver un punto in cui poter cambiare o allattare il proprio bambino”.

Tornando alla convenzione con la Cavs della presidente Maria Ansuini, l’Afam si farà carico delle spese di parcheggio dei clienti per un costo di 0,49 centesimi (Iva esclusa) all’ora. Ma come funziona la sosta gratuita? Il cliente che vorrà usufruire del servizio dovrà lasciare la propria auto nel parcheggio di via Gentile da Foligno e ritirare il gettone che consegnerà poi in farmacia. Una volta tornato a riprendere l’auto, potrà uscire senza pagare la permanenza o, se si sarà fermato più di un’ora, gli verranno scalati i primi 60 minuti dal costo complessivo del parcheggio. La convenzione entrerà ufficialmente in funzione questa settimana. 

Articoli correlati