18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, interventi a Porta Consolare verso la conclusione

Spello, interventi a Porta Consolare verso la conclusione

Pubblicato il 17 Marzo 2019 08:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Da un lato l’avvio alla conclusione dei lavori di riqualificazione dell’area archeologica di Porta Consolare, dall’altro l’avvicinarsi del primo compleanno della Villa dei Mosaici. Sono giorni importanti da un punto di vista storico e turistico per il piccolo borgo di Spello, sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione delle proprie eccellenze.

E così, proprio in queste settimane si sta lavorando per mettere un punto agli interventi di restauro dell’are archeologica e della cisterna romana, conservata nel vicino palazzo Bianconi. Interventi che rientrano nell’ambito del Pir Centro Storico, in virtù dell’appalto assegnato dalla Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio. 

“Questo intervento – commenta il sindaco Moreno Landrini – permetterà di integrare i lavori già terminati, con i quali è stata sistemata l’area interna anche con spazi verdi ed è stato realizzato un passaggio pedonale che, attraversando uno dei maggiori siti archeologici della città, conduce a via Consolare, la principale via di accesso al centro storico”.

Ma come detto, si fa strada un altro importante appuntamento per Spello, quello con il primo anniversario dall’apertura della Villa dei Mosaici, in programma per sabato 23 marzo alle 18. Per celebrare questo primo e fondamentale traguardo ad arrivare in città sarà lo scrittore Valerio Massimo Manfredi. Sarà lui a condurre il pubblico in un viaggio in cui si parlerà di questo tesoro archeologico che, in un solo anno di via, ha attratto l’interesse e la curiosità di ben 25mila presenze da ogni dove.

Articoli correlati