16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaVerso il voto, giovedì l'assemblea (decisiva?) del Pd per l'investitura a Pizzoni

Verso il voto, giovedì l’assemblea (decisiva?) del Pd per l’investitura a Pizzoni

Pubblicato il 19 Marzo 2019 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sarà l’assemblea del Partito democratico convocata per la giornata di giovedì 21 marzo ad avere l’ultima parola sulla candidatura a sindaco per la coalizione di centrosinistra dell’ingegnere della UmbraGroup, Luciano Pizzoni. Dopo l’ok arrivato dal laboratorio partecipativo Foligno 2030 al termine dell’assemblea che si è tenuta la scorsa domenica, ora manca l’ultimo tassello. Sì, perché l’ingegner Pizzoni, proposto da Patto per Foligno come candidato sindaco, sembra avere dalla sua anche il benestare delle altre due forze in campo, ossia Foligno Soprattutto e Foligno in Comune.

Stando così le cose, dunque, è chiaro che a mancare all’appello è, ora, il placet del Pd. “Sarà l’assemblea a valutare la situazione e a prendere una decisione” è stato il commento del segretario comunale Carlo Elia Schoen, che pur augurandosi che si arrivi ad una chiusura del cerchio, non si è però sbilanciato sugli umori interni all’ala dem. “Il nostro è un partito che si basa sulla democrazia – ha commentato – per cui ciascun membro si esprimerà liberamente”.

Insomma, per sapere come andrà a finire occorrerà attendere l’appuntamento di giovedì. Appuntamento che – come detto – si auspica possa essere risolutivo per l’individuazione del candidato di centrosinistra e di conseguenza per dare ufficialmente il via alla campagna elettorale, che si concluderà poi il 26 maggio prossimo con l’apertura delle urne.

Ad ogni modo, la strada sembra già segnata. Anche perché quello di Luciano Pizzoni è l’unico nome, ad oggi, ad essersi accaparrato le simpatie di tutte le forze interessate a far parte della coalizione di centrosinistra. Diversamente da quanto avvenuto, invece, per il caso del notaio Luigi Napolitano, professionista molto apprezzato da tutte le forze di centrosinistra, ma non la persona più adatta – secondo alcuni – a guidare la coalizione verso il governo della città.

Articoli correlati