16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaBimba accusa malore, ma il 118 rimane bloccato tra i semafori della...

Bimba accusa malore, ma il 118 rimane bloccato tra i semafori della Flaminia

Pubblicato il 25 Marzo 2019 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Abbiamo dovuto prendere la nostra auto per andare incontro all’ambulanza bloccata nel traffico”. E’ il racconto di una giovane mamma di Foligno, trovatasi ad affrontare un’emergenza nell’emergenza. La ragazza abita con il suo compagno nella frazione di Pontecentesimo e sabato pomeriggio è stata costretta a chiamare il 118. La loro piccola si è sentita improvvisamente male, con i genitori che hanno composto il numero d’emergenza per chiedere l’intervento dei medici. Nel giro di pochi minuti il personale a bordo dell’ambulanza ha richiamato i due genitori: “Veniteci incontro, siamo bloccati tra i semafori della Flaminia” hanno detto i sanitari. E così, fazzoletto bianco sventolante e mano tesa sul clacson, che la giovane coppia ha caricato sulla propria vettura la bimba, per raggiungere il 118 all’altezza del distributore di benzina che si trova poco prima dell’uscita per le frazioni di Vescia e Acquabianca. Fortunatamente tutto è filato per il verso giusto e la piccola ora sta bene ed è tornata a casa. Una storia che ha dell’incredibile e che pone di nuovo l’accento sui gravi disagi che i lavori e gli impianti semaforici stanno causando al tratto folignate della Flaminia. Problematiche più volte denunciate dagli utenti della strada e che hanno causato nelle ultime settimane anche incidenti. Il doppio semaforo (fino a poco tempo fa addirittura triplo), crea delle lunghe code e dei “tappi” che mettono in difficoltà anche quei mezzi che devono intervenire in caso di emergenza, così come è avvenuto sabato. “Quello che chiediamo – afferma la mamma di Pontecentesimo – è la possibilità di risolvere al più presto la situazione, o almeno avere a disposizione mezzi di soccorso a Valtopina, che possano tamponare eventuali situazioni di emergenza”. Quello appena passato è stato un weekend nero per i mezzi di soccorso nel territorio folignate. Oltre al caso di Pontecentesimo, anche gli abitanti di Rasiglia hanno denunciato un altro fatto simile. Questa volta l’episodio è avvenuto domenica, quando il borgo della Val Menotre è stato raggiunto dalla solita orda di turisti. Troppi però gli incivili che hanno parcheggiato la propria auto ai bordi della Sellanese, bloccando di fatto il passaggio di altri mezzi. A rimanere imbottigliata, anche in questo caso, un’ambulanza.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati