8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, individuati i primari di medicina interna e pediatria: si attende il...

Foligno, individuati i primari di medicina interna e pediatria: si attende il sì dei candidati

Pubblicato il 27 Marzo 2019 08:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si sono concluse all’ospedale di Foligno le procedure per l’individuazione dei direttori delle strutture di medicina interna e di pediatria. A renderlo noto due apposite delibere dirigenziali con cui il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, ha conferito l’incarico ai due professionisti, che dovranno accettare ora la nomina.

Graduatoria alla mano, a posizionarsi al primo posto per la medicina interna è stato Stefano Patoia. In forza al Santa Maria della Misericordia di Perugia nell’equipe medica guidata dal professor Matteo Pirro, direttore della struttura di medicina interna, il dottor Patoia ha avuto la meglio sul collega Fulvio Lauretani, ottenendo un punteggio di 86/100. In virtù della posizione ottenuta in graduatoria, formulata dalla commissione di valutazione in base ai punteggi attribuiti a curriculum e colloquio, Stefano Patoia ha così ottenuto l’incarico di direttore della struttura complessa del San Giovanni Battista di Foligno. Incarico che, però – come anticipato – il professionista dovrà ora accettare.

Stesso iter anche per la struttura complessa di pediatria che, da graduatoria, per il prossimo quinquennio dovrebbe essere guidata dal dottor Maurizio Stefanelli. Anche in questo caso il condizionale è d’obbligo perchè, nonostante il conferimento dell’incarico, per chiudere la partita occorrerà l’accettazione da parte del diretto interessato. Maurizio Stefanelli si è classificato primo con il punteggio di 88/100, superando di soli sette punti la seconda classificata, e cioè la dottoressa Beatrice Messini, già in servizio all’ospedale folignate. Esterno, invece, Maurizio Stefanelli. Il professionista, infatti, proviene dal Santa Maria della Misericordia di Perugia, membro dell’equipe di clinica pediatrica del dipartimento materno infantile diretto ad interim dal dottor Maurizio Caniglia.

Concluse le procedure per l’individuazione dei nuovi direttori delle strutture complesse di medicina interna e pediatria del San Giovanni Battista, anche se – come ribadito – si attende l’accettazione dell’incarico e la presa di servizio, a Foligno si pensa ora ai concorsi per le strutture complesse di oculistica e anestesia e rianimazione, autorizzate lo scorso mese di febbraio dall’assessore alla sanità, welfare e coesione sociale, Luca Barberini.

Articoli correlati