12.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàFoligno, individuati i primari di medicina interna e pediatria: si attende il...

Foligno, individuati i primari di medicina interna e pediatria: si attende il sì dei candidati

Pubblicato il 27 Marzo 2019 08:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Si sono concluse all’ospedale di Foligno le procedure per l’individuazione dei direttori delle strutture di medicina interna e di pediatria. A renderlo noto due apposite delibere dirigenziali con cui il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, ha conferito l’incarico ai due professionisti, che dovranno accettare ora la nomina.

Graduatoria alla mano, a posizionarsi al primo posto per la medicina interna è stato Stefano Patoia. In forza al Santa Maria della Misericordia di Perugia nell’equipe medica guidata dal professor Matteo Pirro, direttore della struttura di medicina interna, il dottor Patoia ha avuto la meglio sul collega Fulvio Lauretani, ottenendo un punteggio di 86/100. In virtù della posizione ottenuta in graduatoria, formulata dalla commissione di valutazione in base ai punteggi attribuiti a curriculum e colloquio, Stefano Patoia ha così ottenuto l’incarico di direttore della struttura complessa del San Giovanni Battista di Foligno. Incarico che, però – come anticipato – il professionista dovrà ora accettare.

Stesso iter anche per la struttura complessa di pediatria che, da graduatoria, per il prossimo quinquennio dovrebbe essere guidata dal dottor Maurizio Stefanelli. Anche in questo caso il condizionale è d’obbligo perchè, nonostante il conferimento dell’incarico, per chiudere la partita occorrerà l’accettazione da parte del diretto interessato. Maurizio Stefanelli si è classificato primo con il punteggio di 88/100, superando di soli sette punti la seconda classificata, e cioè la dottoressa Beatrice Messini, già in servizio all’ospedale folignate. Esterno, invece, Maurizio Stefanelli. Il professionista, infatti, proviene dal Santa Maria della Misericordia di Perugia, membro dell’equipe di clinica pediatrica del dipartimento materno infantile diretto ad interim dal dottor Maurizio Caniglia.

Concluse le procedure per l’individuazione dei nuovi direttori delle strutture complesse di medicina interna e pediatria del San Giovanni Battista, anche se – come ribadito – si attende l’accettazione dell’incarico e la presa di servizio, a Foligno si pensa ora ai concorsi per le strutture complesse di oculistica e anestesia e rianimazione, autorizzate lo scorso mese di febbraio dall’assessore alla sanità, welfare e coesione sociale, Luca Barberini.

Articoli correlati