I tempi non saranno brevissimi, ma se il piano verrà confermato sia lo svincolo di Scopoli sia la variante sud nel territorio comunale di Foligno potranno vedere finalmente la luce. L’anticipazione arriva direttamente dal sindaco. Ripercorrendo le vicende che hanno caratterizzato la questione in questi anni, Nando Mismetti ha spiegato come la svolta attesa da tanti – soprattutto dagli abitanti della montagna folignate – potrebbe essere vicina.
“Le notizie emerse in queste ultime ore – ha dichiarato il sindaco Nando Mismetti ai microfoni di Radio Gente Umbra – dicono che il piano che verrà presentato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica, inizialmente previsto per aprile ed ora slittato a giugno, contiene entrambi gli interventi, e quindi sia lo svincolo di Scopoli che la variante sud. Speriamo, quindi, che queste informazioni si concretizzino poi con l’atto finale del Cipe che verrà presentato a giugno. A quel punto – ha proseguito – si partirà con tutte le progettazioni e con quello che è l’iter previsto. Una volta ottenuto l’ok – ha sottolineato – ci vorrà qualche tempo, soprattutto per la variante sud vista la sua complessità, però il timbro del Cipe ci darà la certezza sulla realizzazione”.
L’attesa, dunque, è ora tutta per il documento che verrà presentato il prossimo mese di giugno e che prevede lo sblocco delle grandi opere. Se così fosse si metterebbe finalmente un punto a quello che il sindaco Mismetti ha definito un “lungo percorso fatto di alti e bassi, momenti di entusiasmo e scoraggiamento”, all’interno del quale rientra anche lo stanziamento di 200 milioni di euro da parte del Governo Gentiloni per il completamento delle opere della Quadrilatero.
Un percorso che nel tempo ha visto mobilitarsi non solo le istituzioni comunali, provinciali e regionali, ma anche e soprattutto i cittadini che attraverso appositi comitati sono scesi in piazza per chiedere la realizzazione di infrastrutture, come lo svincolo di Scopoli, fondamentali per la montagna. Come dichiarato più volte in passato anche dal sindaco Mismetti, infatti, la realizzazione della bretella all’altezza della frazione montana di Scopoli permetterebbe di creare una via d’accesso intermedia alla nuova statale 77, fondamentale in primis per fronteggiare potenziali situazioni di emergenza ma anche come arteria per favorire lo sviluppo della montagna folignate.