L’Itt ‘’Leonardo da Vinci’’ di Foligno prosegue con il percorso intrapreso verso una maggiore consapevolezza del mondo digitale che sempre più si sta inserendo nelle realtà scolastiche di oggi. Un’attenzione rivolta non solo verso gli studenti, ma anche a docenti e genitori, con il fine di modellare una comunità scolastica consapevole e rispettosa. L’incontro tenutosi negli scorsi giorni nell’aula magna dell’Istituto sul tema della ‘’sopravvivenza ai social network’’ è stata pensata e realizzata sulla base di ciò. Un solo obiettivo a fare da sfondo, quello di fornire una sorta di manuale per vivere in modo utile e sereno il rapporto studenti – social media. Un colloquio che si è tenuto con gli autori del libro #Gnomeide2, Sonia Montegiove e Gilberto Santucci, i quali hanno fornito una guida con 21 contributi di esperti ed esperte di aspetti specifici del mondo del web, con associate schede d’uso consapevole. ‘’Internet ed i social – hanno spiegato – sono una realtà che i ragazzi devono imparare a conoscere per non essere vittime degli effetti di un ecosistema sempre più digitalizzato, ma attori e cittadini consapevoli di una società nella quale il digitale dovrà diventare strumento di consapevolezza, conoscenza e benessere’’. Un libro che vuole essere un esempio ed uno stimolo di come curiosità, umiltà e buon senso possano essere le competenze chiavi da essere utilizzate per i propri figli ad essere consapevoli in rete ma anche per capire come fare in prima persona. L’incontro con #Gnomeide2 ha assunto il ruolo di archetipico di come si possa sfruttare in maniera intelligente la rete per costruire consapevolezza con un approccio positivo e che non lasci trasformare Internet in un mostro da temer, bensì restituisca quella dimensione strutturale, che in una dinamica trasformativa, agisca sul modo in cui le persone costruiscono le proprie opinioni, comunicano, si relazionano, riportando internet ad essere uno strumento funzionale. L’Itt ‘’Leonardo da Vinci’’ non ferma il suo impegno nel mondo tecnologico e grazie alle risorse dei fondi europei dal mese di aprile vedrà gli studenti impegnati a partecipare ad un Pon sulla cittadinanza digitale e la robotica. Nel mese di maggio si concluderà il percorso Pon sul patrimonio che ha dato la possibilità a molti studenti di studiare il proprio territorio e li ha visti protagonisti nella ricostruzione in 3D di importanti monumenti della Via Flaminia.
Consapevolezza digitale, l’Itt “Da Vinci” all’avanguardia
Pubblicato il 2 Aprile 2019 10:23
L'istituto tecnico tecnologico "Leonardo da Vinci"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno