11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàComune e Diocesi abbattono i muri: aperto il passaggio tra palazzo Trinci...

Comune e Diocesi abbattono i muri: aperto il passaggio tra palazzo Trinci e la Cattedrale

Pubblicato il 11 Aprile 2019 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un tempo passaggio esclusivo e privilegiato della famiglia Trinci. Tra qualche giorno via di comunicazione dell’arte. E’ stato firmato l’accordo tra il Comune di Foligno e la Diocesi, che permetterà di collegare i due più importanti musei cittadini attraverso la passerella sospesa tra palazzo Trinci e la Cattedrale di San Feliciano. Dopo anni di lavoro, finalmente si è giunti alla necessaria sintesi per mettere in contatto gli inestimabili tesori di proprietà delle due istituzioni. I lavori, in fase di ultimazione, porteranno ad abbattere il muro che attualmente divide il museo di palazzo Trinci e quello diocesano. A giocare un ruolo importante anche un terzo attore, la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, che ha sostenuto l’iniziativa. L’apertura del passaggio è prevista per il prossimo 30 novembre, ma già dal 27 aprile sarà possibile visitare di nuovo il Museo capitolare. “Il museo diocesano sarà aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 – spiega Alessandro La Porta, responsabile umbro di Coopculture, realtà che gestisce anche i musei cittadini -. Il venerdì sarà possibile effettuare delle visite guidate dalle 15 alle 19. Per noi sarà un ulteriore sforzo, ma offriremo un’immagine unica della nostra città, che si unisce al resto delle bellezze visitabili con il biglietto unico”. In un periodo in cui si costruiscono sempre più muri, da Foligno arriva un segnale totalmente diverso. La sinergia tra Comune, Diocesi e Fondazione Carifol permetterà di spalancare le porte ad un nuovo ponte. “Abbattere un muro per un ponte è un messaggio importante – spiega il vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi -. E’ stato possibile raggiungere questo obiettivo unendo le forze, ma sempre attraverso il rispetto de ruoli”. Oltre al presule, protagonisti del dialogo sono stati anche don Paolo Aquilini e la dirigente comunale Cristina Ercolani. Il vero impulso però è arrivato dal vicesindaco Rita Barbetti: “Per me questo accordo è motivo di grande commozione – commenta il vicesindaco -. E’ un messaggio importante alla cittadinanza. Abbiamo dimostrato che quando si collabora, le forze si moltiplicano”. Oltre alle meraviglie di palazzo Trinci, ora i visitatori potranno di nuovo ammirare le bellezze del Museo capitolare. Dai busti del Bernini alla “Bottega di San Giuseppe”, l’immenso patrimonio diocesano tornerà ad essere valorizzato. “L’arte è una porta verso l’infinito – afferma don Paolo Aquilini parafrasando Benedetto XVI -. E’ bello mettere in comunione ciò che ognuno possiede”. “Abbiamo subito creduto a questa iniziativa – spiega Cristiano Antonietti, segretario della Fondazione Carifol -. Questo è un passaggio storico sotto tutti i punti di vista”. Prima della firma dell’accordo sono arrivate anche le parole del sindaco Nando Mismetti: “Le sfide – sottolinea – si vincono se si marcia tutti insieme”. Insomma, è questione di giorni e poi il passaggio tra palazzo Trinci e la Cattedrale tornerà ad essere percorribile. Quello che nel Trecento veniva utilizzato dalla nobile famiglia folignate per recarsi a messa, ora sarà percorribile da tutti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati