15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno volontari sulle rive del Topino per ripulirle dai rifiuti

A Foligno volontari sulle rive del Topino per ripulirle dai rifiuti

Pubblicato il 12 Aprile 2019 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si moltiplicano a Foligno le iniziative che vedono i cittadini in prima fila per la tutela dell’ambiente. E così, dopo aver assistito in passato alla bonifica di varie zone del territorio, come quelle del Plateatico o del parcheggio che sorge nell’area dell’ex Zuccherificio, si aggiunge una nuova iniziativa. Questa volta, infatti, i volontari – armati di sacchi – scenderanno lungo le rive del fiume Topino per ripulirle dai rifiuti.

A promuovere l’iniziativa, che si terrà domenica 14 aprile, le sezioni cittadine del Fai, di Legambiente, della Fiab e poi Evetoleria e la Rete degli studenti medi. Realtà associative che si sono ritrovate in un comune sentire, quello di tutelare l’ambiente, rendendolo vivibile. L’imperativo è infatti quello di impegnarsi ed impegnare l’intera comunità nel fare di Foligno una città sempre più pulita e curata, così da renderla più fruibile non solo per i cittadini stessi ma anche per i turisti.

Punto di ritrovo per i volontari sarà il parcheggio del Plateatico grande, alle 8.30 di domenica mattina. Lì verrà predisposta tutta l’organizzazione, con la divisione dei partecipanti in gruppi. Una volta fornito tutto il necessario per pulire si andranno a bonificare le aree segnalate. Ma l’appuntamento in programma per domenica sarà anche all’insegna della convivialità. Una volta volta terminata la pulizia dell’area, i partecipanti si ritroveranno, alle 12.30, lungo le sponde del Topino per un pic nic.

Articoli correlati