13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàA Foligno volontari sulle rive del Topino per ripulirle dai rifiuti

A Foligno volontari sulle rive del Topino per ripulirle dai rifiuti

Pubblicato il 12 Aprile 2019 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Si moltiplicano a Foligno le iniziative che vedono i cittadini in prima fila per la tutela dell’ambiente. E così, dopo aver assistito in passato alla bonifica di varie zone del territorio, come quelle del Plateatico o del parcheggio che sorge nell’area dell’ex Zuccherificio, si aggiunge una nuova iniziativa. Questa volta, infatti, i volontari – armati di sacchi – scenderanno lungo le rive del fiume Topino per ripulirle dai rifiuti.

A promuovere l’iniziativa, che si terrà domenica 14 aprile, le sezioni cittadine del Fai, di Legambiente, della Fiab e poi Evetoleria e la Rete degli studenti medi. Realtà associative che si sono ritrovate in un comune sentire, quello di tutelare l’ambiente, rendendolo vivibile. L’imperativo è infatti quello di impegnarsi ed impegnare l’intera comunità nel fare di Foligno una città sempre più pulita e curata, così da renderla più fruibile non solo per i cittadini stessi ma anche per i turisti.

Punto di ritrovo per i volontari sarà il parcheggio del Plateatico grande, alle 8.30 di domenica mattina. Lì verrà predisposta tutta l’organizzazione, con la divisione dei partecipanti in gruppi. Una volta fornito tutto il necessario per pulire si andranno a bonificare le aree segnalate. Ma l’appuntamento in programma per domenica sarà anche all’insegna della convivialità. Una volta volta terminata la pulizia dell’area, i partecipanti si ritroveranno, alle 12.30, lungo le sponde del Topino per un pic nic.

Articoli correlati