15 C
Foligno
lunedì, Settembre 29, 2025
HomePoliticaFoligno, il Pd schiera la sua squadra. Pizzoni: “Settimana difficile, ma mai...

Foligno, il Pd schiera la sua squadra. Pizzoni: “Settimana difficile, ma mai pensato di lasciare”

Pubblicato il 20 Aprile 2019 12:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Uno-due Foligno: Khribech e Tomassini stendono il Tau Altopascio

Volano i Falchetti che si impongono sugli avversari toscani, completamente annullati e surclassati dalla prestazione dei padroni di casa. Manni: "Tante cose buone, doppio vantaggio meritato"

La Lucky Wind gioca bene ma si arrende all’ultimo quarto contro Montegranaro

Si chiude la stagione di amichevoli per la squadra allenata da Andrea Sansone, che dopo una partita combattuta deve arrendersi ai padroni di casa. Il coach: "Amichevoli utili, da sabato si inizia a fare sul serio"

Foligno, colpo nella notte da 30mila euro alla Paciana

I malviventi si sono incontrodotti all'interno del capannone di un'azienda completamente travisati e hanno portato via quattro bobine di rame. L'allarme dei proprietari è scattato domenica mattina: indaga la polizia

“Sicuramente l’ultima settimana è stata difficile, ma non ho mai pensato di lasciare”. Così il candidato sindaco del centrosinistra, Luciano Pizzoni, ha commentato il terremoto politico che si è abbattuto sull’Umbria poco più di sette giorni fa. E lo ha fatto in occasione della presentazione della squadra che il Partito democratico ha deciso di schierare in vista delle amministrative del 26 maggio prossimo. “Insieme al segretario del Pd, Carlo Elia Schoen, abbiamo avuto la lucidità e il cuore di valutare la situazione nella giustezza – ha proseguito – e abbiamo lavorato insieme per mantenere l’unità della coalizione. La mia disponibilità è a dare una mano soprattutto ora che è più difficile”. E così, tra riconferme e new entry i “dem” hanno presentato la squadra che affiancherà Luciano Pizzoni nella corsa allo scranno più alto di palazzo Orfini Podestà. Tra loro insegnanti e impiegati, ma anche liberi professionisti e studenti. Ventiquattro nomi, tredici uomini e undici donne, con un’età che varia dai 25 ai 67 anni.

I CANDIDATI – Ma chi è che ha deciso di sposare il progetto del Pd a supporto dell’ingegnere della UmbraGroup? A comporre la rosa dei ventiquattro Rita Barbetti, Alessandro Borscia, Massimo Capodimonti, Daniele Delicati, Roberto Di Arcangelo o Arcangeli, Luca Foglietta, Maura Franquillo, Elisa Gammaidoni, Marco Guidoni, Alessandra Lazzaroni, Seriana Mariani, Katia Mascioni, Michela Matarazzi, Claudia Minelli, Anna Rita Mollaioli, Clelia Nocchi, Domenico Pagliari, Patrizia Palmieri, Giovanni Patriarchi, Stefano Porzi, Alessandro Riommi, Andrea Schoen, Elia Sigismondi e Sandro Venanzi.

WALTER VERINI – A suggellare il patto tra Pd e Luciano Pizzoni il commissario straordinario del Pd, Walter Verini. “La candidatura di Luciano Pizzoni a Foligno – ha commentato il segretario ‘dem’ -, così come quella di Giuliano Giubilei a Perugia, è un segnale importante, testimonianza della volontà del Pd di aprirsi a quello che c’è fuori dal partito. Offrire alla collettività una squadra di prim’ordine ed esperienza guidata da un manager importante ed impegnato nel mondo del volontariato è un segno di forza”. Walter Verini ha quindi stigmatizzato la politica arrogante. “L’Umbria non è terra di criminali e confido che tutti coloro che sono stati colpiti sapranno dimostrare la loro estraneità”. Un pensiero, poi, all’ex governatrice Catiuscia Marini. “Ha compiuto un gesto che le fa onore”.

LAURETI – Verini ha quindi passato la parola a Camilla Laureti, candidata del Pd per il Centro Italia alle prossime europee. “L’Europa è molto più vicina di quello che pensiamo – ha dichiarato Laureti – lo dimostrano le tante cose fatte anche a Foligno, in questi anni, grazie ai fondi strutturali. È importante, dunque, essere presenti in Europa e avere una rappresentanza umbra potrebbe esprimere la grandezza di una regione piccola come la nostra”.

IL PROGRAMMA – Tornando a Foligno, il centrosinistra è pronto a presentare il programma. Lo farà giovedì 25 aprile all’Auditorium San Domenico. “Abbiamo scelto il 25 aprile – ha commentato a questo proposito Luciano Pizzoni – perché Foligno è già stata liberata e perché deve rimanere libera”. 

[scald=11471:sdl_editor_representation]
[scald=11470:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati