23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, convenzione tra Ente Giostra e guide turistiche: “Promuoviamo il territorio”

Foligno, convenzione tra Ente Giostra e guide turistiche: “Promuoviamo il territorio”

Pubblicato il 23 Aprile 2019 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Importante partnership a Foligno tra Ente Giostra della Quintana e l’Associazione delle guide turistiche dell’Umbria. L’obiettivo è quello di valorizzare sempre di più il patrimonio storico-artistico della terza città dell’Umbria. Ecco perché ai turisti che verranno in visita a Foligno, sia che si tratti del periodo della Quintana sia negli altri mesi dell’anno, verranno proposti percorsi ad hoc per conoscere i tesori barocchi che la città custodisce.

Tante le iniziative sul tavolo, alcune delle quali già calendarizzate. Come quella in programma per venerdì 14 giugno, prima del corte storico. In quell’occasione verrà proposto un “Percorso Barocco”, curato dall’Associazione guide turistiche dell’Umbria guidato da Maddalena D’Amico, che consentirà ai visitatori un suggestivo viaggio nel barocco cittadino.

Così come è già in agenda la prima iniziativa che coinvolgerà uno dei dieci rioni della Quintana. Si tratta del Badia che ha messo in calendario per domenica 28 aprile, alle 16.30, l’evento “Qualor per lo Badia passeggiar t’aggradi”. Evento che prevede un itinerario a piedi, della durata di circa due ore, che si snoderà per le vie e i suggestivi vicoli del rione amaranto, con partenza da piazza Garibaldi. Lì, cioè, dove si affacciano importanti palazzi gentilizi, come il Varini, il Frenfanelli Cibo Sorbi e quello Atti Cibo Orselli, per poi proseguire alla scoperta dei tesori architettonici del rione con una visita approfondita della Collegiata di San Salvatore, di palazzo Pierantoni e dell’ex chiesa della Santissima Trinità Annunziata dove si potrà ammirare la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis. Iniziativa che la contrada riproporrà anche nei mesi di giugno e settembre, in concomitanza cioè con le due giostre.

La convenzione siglata tra i vertici di palazzo Candiotti e l’Associazione guide turistiche dell’Umbria, dunque, punta a coinvolgere anche i dieci rioni, che potranno così contribuire a far conoscere il territorio folignate in generale ed in particolare la storia delle vie e delle piazze lungo le quali si estende la propria contrada.

Articoli correlati