20.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCulturaA Trevi la settima edizione del fatto a mano

A Trevi la settima edizione del fatto a mano

Pubblicato il 26 Aprile 2019 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Tutto pronto per la settima edizione di #Artigianinnovatori, la rassegna del fatto a mano che si terrà da sabato 27 a domenica 28 aprile nell’ambito dell’evento “Pic&Nic” a Trevi. A ospitare l’evento saranno le sale affrescate della secentesca Villa Fabri, aperte al pubblico dalle 9 alle 19 riservata a designer, crafter, makers che esporranno i loro manufatti, il tutto si svolgerà in occasione di “Pic&Nic a Trevi, arte, musica e merende tra gli olivi’’ che quest’anno è arrivata alla sua dodicesima edizione. Nelle sale del piano terra della villa, verrà inoltre allestita la mostra “Caffè Non Espresso – Spazio Caffè’’, grazie alla collaborazione di Adi Umbria (Associazione per il disegno Industriale) in concomitanza con #Artigianinnovatori. “Abbiamo realizzato uno spazio in cui riscoprire la bellezza dei tempi dell’attesa e della ritualità che c’è dietro alla preparazione del caffè con la moka – ha spiegato Valentina Taddei, vice presidente di Adi Umbria -. Adi ha voluto evidenziare il rapporto tra product design, artigianalità e design for all. Sarà presente anche una piccola collezione di caffettiere, messe a disposizione da Cartiere di Trevi, ci saranno delle bobine di carta dove ogni visitatore avrà la possibilità di raccontare i suoi modi di prendere o preparare il caffè”. Una manifestazione che richiama tutti gli amanti e appassionati di handmade e non solo, a ingresso gratuito. Il tutto accompagnato dal “Dj set in Villa’’ con assaggi di pane e olio biologico e Trebbiano spoletino.

Articoli correlati