Mancano ormai veramente pochissimi giorni alla scadenza del bando del Premio FulgineaMente, promosso dall’omonima associazione culturale presieduta da Ivana Donati. Il termine ultimo che avranno gli scrittori umbri per presentare la propria candidatura è infatti fissato per martedì 30 aprile. Dopodiché si darà il via alle letture delle opere presentate da parte di una giuria tecnica, cui spetterà il compito di scegliere la terna dei finalisti, le cui opere verranno poi sottoposte al giudizio attento di una giuria popolare.
Patrocinato dal Comune e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, il concorso, che giunge quest’anno alla sua terza edizione, è riservato alle opere edite di autori umbri, pubblicate da case editrici italiane nel 2018 e nel 2019 fino alla data del 5 marzo scorso. A tema libero, il concorso potrà vedere la partecipazione sia di scrittori nati in Umbria anche se momentaneamente residenti all’estero o in un’altra regione, sia di autori umbri d’adozione e quindi residenti o domiciliati in uno dei 92 Comuni del Cuore verde d’Italia. Ogni autore potrà presentare più opere pagando per ognuna il contributo di iscrizione.
Il materiale dovrà pervenire a mezzo posta, entro e non oltre il 30 Aprile 2019 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Laboratorio di Scienze sperimentali, via Isolabella– 06034 Foligno (Pg). I candidati saranno invitati a partecipare a eventi di presentazione delle loro opere in varie manifestazioni culturali organizzate in Umbria. Per informazioni sul bando consultare il sito https://fulgineamente.it o utilizzazione dei seguenti contatti: fulgineamente@gmail.com oppure tel. 3203029656.