20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaPestaggio in discoteca a Foligno, in quattro rinviati a giudizio

Pestaggio in discoteca a Foligno, in quattro rinviati a giudizio

Pubblicato il 30 Aprile 2019 16:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Rinvio a giudizio per tutti e quattro gli imputati, tre giovani di origini albanesi ed un italiano, accusati di lesioni personali aggravate nei confronti del 30enne folignate Raul Pelletti, aggredito fuori da una discoteca nella periferia cittadina la scorsa estate. Ad essere rinviati a giudizio da parte del gup, la dottoressa Federica Fortunati, sono Gerhard Peposhi, Santijano Mitaj, Josef Gjergji ed Elia Ferri difesi dagli avvocati Daniela Paccoi, Carla Pennetta e Guido Bacino. L’udienza preliminare si è tenuta al tribunale di Spoleto. La vittima del pestaggio, Raul Pelletti, difeso dall’avvocato Giovanni Picuti si è invece costituito parte civile, così come fatto anche un altro giovane aggredito, difeso dall’avvocato Cesare Manini. Nella tra il 28 e 29 luglio scorso, infatti, ad esser picchiati dalla banda furono più ragazzi. Ad avere la peggio fu, però, Raul Pelletti che proprio a seguito dei colpi ricevuti dagli aggressori aveva rischiato di perdere l’uso delle gambe. Dopo il pestaggio i quattro erano stati sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari, poi convertiti nell’obbligo di firma e di dimora nei comuni di residenza. Conclusa questa fase preliminare si tornerà in aula il 21 giugno prossimo, quando sempre al tribunale di Spoleto prenderà il via il processo. 

Articoli correlati