25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaSpello, le Infiorate diventano partner dell’aeroporto di Perugia

Spello, le Infiorate diventano partner dell’aeroporto di Perugia

Pubblicato il 10 Maggio 2019 14:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Le Infiorate di Spello media partner dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco D’Assisi”. Al via da quest’anno, infatti, una campagna promozionale della manifestazione spellana con l’installazione di roll-up dedicati alle Infiorate nella zona arrivi e all’ingresso principale dell’aeroporto perugino, banner nel sito web airport.umbria.it e newsletter agli iscritti nel periodo compreso tra il 10 e il 23 giugno. A tutto questo si aggiungerà, poi, la proiezione di  immagini fotografiche e video sui monitor presenti all’interno della struttura di Sant’Egidio, l’integrazione social sulle reciproche pagine di Facebook ed Instagram e la possibilità di distribuire materiale promozionale, volantini e guide all’interno dello stesso aeroporto. Insomma, “un modo concreto di fare marketing territoriale” per dirlo con le parole del direttore di Sase Spa, Umberto Solimeno. “Questa collaborazione ci permette di fare sistema – ha spiegato – e di trovare le sinergie necessarie per amplificare il messaggio all’interno ed all’esterno del comune  bacino di utenza, promuovendo le eccellenze, gli eventi e le attrazioni dell’area che gravita attorno all’eroporto. Siamo particolarmente orgogliosi della prima partnership con l’Infiorata di Spello e siamo sicuri che non sarà l’ultima”. “Essere stati scelti come partner di Sase – ha commentato di rimando Mirko Di Cola, presidente dell’Associazione degli infioratori – ci inorgoglisce e conferma che le infiorate di Spello rappresentano un evento fortemente identitario, ma anche di respiro internazionale per la particolare organizzazione che favorisce il coinvolgimento dei visitatori e dei turisti provenienti – ha concluso – da tutta Italia e da numerosi paesi nel mondo, dagli Usa all’Asia passando per l’Europa”.

Articoli correlati