14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, il presidente dell'Europarlamento Tajani a palazzo Candiotti: "Venite a Bruxelles"

Quintana, il presidente dell’Europarlamento Tajani a palazzo Candiotti: “Venite a Bruxelles”

Pubblicato il 12 Maggio 2019 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani ha incontrato sabato mattina a palazzo Candiotti il popolo della Quintana in occasione della Festa dell’Europa, che ricorda la storica Dichiarazione di Schuman, (9 Maggio 1950) e segna l’inizio del processo d’integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale. Alla presenza del presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli, del sindaco di Foligno Nando Mismetti, dell’onorevole Catia Polidori, dei magistrati e dei priori, Tajani ha evidenziato il ruolo dell’Europa, che ha evitato in questi settanta anni l’insorgere di guerre, ha rafforzato i rapporti commerciali tra gli stati ed ha permesso ai suoi membri di competere con le altre grandi potenze mondiali, ribadendo il fatto che l’Europa serve a proteggerci laddove lo Stato, la Regione e il Comune non possono intervenire. Tajani ha trovato nella Quintana gli stessi valori di identità e di valorizzazione delle radici che hanno mosso i fondatori della comunità europea: “L’Unione Europea e la Quintana hanno una storia comune – ha detto il presidente dell’Europarlamento – sono una specie di gemelli nati dopo la seconda guerra mondiale per far emergere la voglia di pace, di libertà e di democrazia”. Tajani ha poi aggiunto che “la Quintana è senso di appartenenza, è storia, è cultura, è un modo per attirare turismo in Umbria” e che oltre ad essere la manifestazione identitaria della città, “è un patrimonio che Foligno dona all’Italia e all’Europa”. In questo senso il presidente Tajani ha voluto ricambiare l’invito di Domenico Metelli, invitando la Quintana a Bruxelles nel corso della prossima legislatura. Uno scambio di doni tra i due presidenti e un brunch con i prodotti tipici di Norcia e dei Monti Sibillini hanno chiuso l’importante visita istituzionale.

Articoli correlati