18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDieci cavalieri della Repubblica espongono a Spello le bellezze dei loro colori

Dieci cavalieri della Repubblica espongono a Spello le bellezze dei loro colori

Pubblicato il 23 Maggio 2019 14:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dieci artisti insigniti della prestigiosa onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica italiana e provenienti da tutti Italia si ritrovano a Spello nel segno dell’arte. Sarà inaugurata sabato 25 maggio alle 17.30 nella galleria “L’Angolo d’Ombra” di via Giulia, la collettiva “L’arte è…I colori degli insigniti Omri” promossa dall’Associazione nazionale insigniti al merito della Repubblica italiana sezione di Foligno/Valle Umbra con il patrocinio della Commissione europea, Mibact, Regione Umbria, Comune di Spello e “Le Infiorate”. L’esposizione, giunta alla seconda edizione, potrà essere visitata fino al 30 giugno ed è curata dal conosciuto e apprezzato artista folignate Aldo Canzi. In mostra ci saranno le opere di Rosella Aristei, Aldo Canzi, Enrico di Sisto, Giuseppe Frascaroli, Carlo Iacomucci, Angelino Maugliani, Luigi Silvi Aisa, Maura Menichetti e Gianni Turina. Tutti cavalieri e membri di varie sezioni dell’Ancri: da Foligno a Rieti, passando per Tivoli, Macerata e Pavia. Al taglio del nastro, dopo i saluti di Alberto Buffetti della galleria “L’Angolo d’Ombra”, di Gianluca Insinga, presidente Ancri sezione Foligno/Valle Umbra, Tommaso Bove, presidente nazionale Ancri e del sindaco di Spello, sono previsti gli interventi di Raoul Paggetta, consulente della Galleria Nazionale dell’Umbria, Giuseppe Berti e Bruno Emilio Rimini, funzionari Mibact Segretariato regionale dei Beni e delle Attività culturali dell’Umbria e Silvana Tommasoni, già funzionario del segretariato Mibact dell’Umbria.

Articoli correlati