Dal Museo archeologico al castello di Montecchio, a Giano dell’Umbria, passando per l’abbazia di San Felice e fino ad arrivare all’osservazione delle stelle: l’associazione della Strada del Sagrantino ha messo in agenda per gli amanti del trekking e dell’escursionismo un calendario di imperdibili appuntamenti, che ha preso il via oggi, sabato 25 maggio. Questa mattina, puntuale alle 9, infatti, è partita la prima escursione di quattro ore sui Monti Martani, alla scoperta del Museo archeologico di Montecchio, “che raccoglie – come spiegato dalla vicepresidente dell’associazione, Giusy Moretti – i ritrovamenti di una villa romana appartenente a Caio Iulio Rufione”.
L’associazione replicherà, poi, sabato primo giugno con un secondo evento. Ad attendere i partecipanti un percorso adatto a tutti guidati da Siska Lernout e Pietro Vittori con partenza alle 8.30 dal castello di Montecchio e la vista sulla splendida abbazia di San Felice. Il percorso prevede di attraversare una piccola tracciata dell’antica Flaminia e poi di procedere alla scoperta di un tesoro paesaggistico nascosto: i muri a secco, testimonianza di tempi remoti.
Infine, sabato 3 agosto Maurizio Caselli, appassionato di astronomia ed esperto divulgatore, allestirà a Montecchio un vero e proprio osservatorio astronomico. Sarà così possibile trascorrere una serata osservando il cielo stellato a occhio nudo e con i telescopi, il tutto accompagnato dal Montefalco Sagrantino Docg e dagli altri vini della denominazione Montefalco con una degustazione promossa dall’associazione Strada del Sagrantino.
Per informazioni e prenotazioni chiamare dopo le 17 Paris: 334.6058267. Gli eventi sono organizzati, oltre che con la collaborazione della Strada del Sagrantino, con l’Università agraria di Montecchio, la Nuova pro-Montecchio Flaminio, l’associazione Gmp Gaia e il Museo archeologico di Montecchio.