23.3 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeAttualitàFoligno, la difesa dell’ambiente al centro del Social Hackathon Umbria 2019

Foligno, la difesa dell’ambiente al centro del Social Hackathon Umbria 2019

Pubblicato il 26 Maggio 2019 07:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Innovazione digitale ad impatto ambientale: è questo il tema del Social Hackathon Umbria a cui farà da sfondo Foligno per il quarto anno consecutivo. La maratona digitale, ideata dal Centro studi “Città di Foligno” e dal Digipass Foligno, coinvolgerà organizzazioni attive nella protezione e salvaguardia dell’ambiente e tutte quelle che si occupano di educazione e sensibilizzazione ambientale, protezione civile, smart cities e sviluppo sostenibile, che potranno così presentare la loro idea innovativa per cogliere l’occasione di svilupparla e renderla reale con un team di esperti.

I vari progetti andranno presentati entro il 31 maggio prossimo (accedendo al sito http://www.socialhackathonumbria.info/), aggiungendosi così alle proposte che sono già arrivate non solo dall’Italia, ma da tutta Europa. Porte aperte, dunque, a tutti coloro che vorranno candidarsi come solution giver con la sua organizzazione o come gruppo informale di giovani sotto i 35 anni.

Tre le sfide tematiche lanciate dal Social Hackathon Umbria in questo 2019: “Protect” sulla progettazione di una App che faciliti la raccolta e lo sfruttamento di dati ambientali per migliorare le attuali pratiche di salvaguardia ambientale; “Discover”, ossia l’applicazione di tecniche e strumenti della “realtà aumentata” per migliorare l’impatto pedagogico-sociale dei progetti e delle iniziative di educazione ambientale; ed infine “Sustain” che prevede lo sviluppo di una soluzione digitale che valorizzi, amplifichi e consolidi le buone pratiche di sviluppo sostenibile in ambiente urbano, supportando le smart communities nei processi trasformativi di innovazione socioambientale.

Per ogni ambito verranno selezionate le due idee più rilevanti che potranno essere sviluppate da squadre di massimo 6 componenti guidate da un team manager esperto. Durante le 48 ore di Hackathon, che si terrà a Foligno dal 4 al 7 luglio, le squadre potranno realizzare un pitch, un prototipo o un prodotto da presentare di fronte a una giuria internazionale per l’assegnazione di un premio digitale individuale del valore commerciale di 100 euro.

Durante il Social Hackathonackathon, inoltre, le associazioni avranno anche l’occasione di entrare a contatto con Next Nuova Economia per Tutti, che assegnerà un premio speciale all’idea che meglio risponderà ai principi di una nuova economia più inclusiva, partecipata e sostenibile. Il vincitore di questo premio beneficerà di un percorso di accompagnamento verso ulteriori possibilità di sviluppo, oltre a partecipare alla prossima edizione del Festival dell’economia civile 2020 tra i finalisti, accedendo  automaticamente alla seconda selezione delle StartUp.

Articoli correlati