23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, al Chiostro di San Giacomo le opere d’arte degli studenti del...

Foligno, al Chiostro di San Giacomo le opere d’arte degli studenti del Terzo circolo

Pubblicato il 4 Giugno 2019 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Si rafforza sempre di più il rapporto tra la Caritas Diocesana di Foligno e le scuole del territorio. Dopo aver accolto nel corso di quest’anno diverse scolaresche che hanno varcato il portone di piazza San Giacomo per vedere da vicino ciò che fa quotidianamente l’Ufficio pastorale della Diocesi diretto da Mauro Masciotti, questa volta la Caritas folignate si prepara ad ospitare una mostra che vedrà protagonisti proprio i bambini. Ed in particolare i piccoli alunni della scuola dell’infanzia e primaria di Monte Cervino, Scafali, di via Monte Rosa e Monte Bianco, de La Paciana e della Mameli del Terzo circolo didattico guidato da Ortensia Marconi.

Incentrati sul tema dell’arte, gli elaborati sono stati realizzati nel corso di quest’anno scolastico. Si tratta di lavori legati a diversi percorsi, a cominciare dal “Progetto Continuità – Logica nell’arte e creatività nell’arte”, che ha visto gli studenti rielaborare, con l’utilizzo di varie tecniche creative e grafico pittoriche (collage polimaterico, pittura a dita, disegno a mano libera) opere d’arte di autori famosi come Mirò, Klee, Klimt, Gabriovic e Kandiskij. Ma anche ai tanti altri progetti ai quali la varie classi hanno aderito, sviluppando diverse tematiche: dall’ambiente alla salute, dalla storia alla matematica.

Obiettivo dichiarato? “Promuovere l’integrazione scolastica – spiegano dal Terzo circolo didattico -, sviluppare il pensiero critico e logico attraverso l’arte, favorire la continuità educativa tra i vari ordini di scuola, comunicare attraverso il linguaggio dell’arte, favorire connessioni logiche tra gli aspetti scientifici e quelli artistici ed educare alla bellezza, all’immaginazione e alla creatività”.

Allestita al secondo piano del Chiostro di San Giacomo, la mostra verrà inaugurata giovedì 6 giugno alle 17.30 e sarà visitabile dal cittadinanza venerdì 7 e sabato 8 giugno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Articoli correlati