10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaNocera Umbra dichiara guerra all'abbandono dei rifiuti

Nocera Umbra dichiara guerra all’abbandono dei rifiuti

Pubblicato il 5 Giugno 2019 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

A Nocera Umbra è guerra contro l’abbandono dei rifiuti. La polizia municipale, guidata dal tenente Luigi Monarca, per contrastare questo fenomeno ha iniziato una serrata attività di controllo in zone particolarmente soggette all’abbandono da parte dei cittadini. Nei giorni scorsi l’attività di controllo ha portato all’emissione di una multa nei confronti di un uomo, sorpreso a scaricare da un autocarro ingenti quantità di rifiuti nella zona di Stravignano.“Ringrazio la nostra polizia locale – dichiara il sindaco Giovanni Bontempi – per l’attività di controllo del territorio messa in campo e finalizzata alla repressione di un fenomeno di malcostume che provoca degrado e nuoce fortemente all’ambiente. Il decoro del territorio, e la sua salvaguardia, sono presupposti imprescindibili affinché sipossa vivere in un ambiente sano e pulito, nonché di fondamentale importanza per l’immagine dei nostri luoghi a forte richiamo turistico” .

Articoli correlati