14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, Mismetti riceve il gruppo Sbandieratori e Musici dopo la vittoria a...

Foligno, Mismetti riceve il gruppo Sbandieratori e Musici dopo la vittoria a Pesaro

Pubblicato il 6 Giugno 2019 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo aver portato a casa ben due medaglie d’oro ai Campionati nazionali della Lega italiana sbandieratori per le categorie under15 ed under18 ed un argento in quella under12, il gruppo Sbandieratori e Musici “Città di Foligno” è stato ricevuto dal sindaco Nando Mismetti e dal suo vice ed assessore alla cultura, Rita Barbetti, nella splendida sala consiliare di palazzo Orfini Podestà. “Sono orgoglioso di questo gruppo – ha commentato il presidente Stefano Coltorti – e dell’impegno che i ragazzi hanno messo in questi mesi di duro lavoro. Quando abbiamo iniziato non avrei mai creduto che avremmo avuto questo successo, eravamo più che altro dei sognatori”. E invece, nonostante la giovanissima vita, il gruppo Sbandieratori e Musici “Città di Foligno” di strada ne ha fatta, come dimostra il grande risultato ottenuto a Pesaro nella gara “assolo musici”. Un traguardo che gli è valso il riconoscimento dell’amministrazione comunale. “Questo incontro – ha dichiarato Leonardo Pastorelli, tra le anime di questo progetto – è un riconoscimento al nostro impegno nel portare alto il nome della città di Foligno e alla fierezza con cui ne vestiamo i colori. Il nostro grazie, però, non va solo alle istituzioni, ma anche alle famiglie che ci hanno supportato in questo progetto”. L’obiettivo, ora, è quello di continuare a crescere, come sottolineato da Agnese Monarca, e rinfoltire il reparto degli sbandieratori che, ha spiegato, “è ancora un po’ carente”. A ricevere la carovana di musici, come detto, il sindaco Nando Mismetti e il suo vice Rita Barbetti. “In questi mesi vi ho visti crescere – è detto l’assessore alla cultura – e ho toccato con mano la rete che siete riusciti a creare”. “Sono contento di terminare il mio mandato vedendo in questa sala tanti ragazzi e tante ragazze – gli ha fatto eco il primo cittadino -. Foligno ama la Quintana e la Quintana ama Foligno. Un binomio – ha concluso Nando Mismetti – che è sempre stato simbolo di concordia già dal dopoguerra”. Presente all’incontro anche il magistrato dell’Ente Giostra, Luca Radi, responsabile della commissione artistica. “La nostra – ha detto – è una commissione che crede molto nella musica, elemento che avrà grande rilievo al pari dei meravigliosi abiti indossati dai figuranti. Nel corso che abbiamo intrapreso – ha poi aggiunto – c’è la volontà di ragionare sull’abbassamento dell’età per tamburini e figuranti e sull’ingresso delle donne in ambiti nuovi della Quintana come, ad esempio, quello dei musici e degli sbandieratori all’interno dei rioni”. 

Articoli correlati