13.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàVentinove anni per il Comitato “Chianelli”: domenica festa a Nocera Umbra

Ventinove anni per il Comitato “Chianelli”: domenica festa a Nocera Umbra

Pubblicato il 8 Giugno 2019 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Ventinove anni di attività per il Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. La onlus che raccoglie fondi per la ricerca e la cura di leucemie, linfomi e tumori di adulti e bambini domani, domenica 9 giugno, celebrerà l’importante traguardo e lo farà a Nocera Umbra.

La città delle Acque si prepara così ad ospitare una giornata molto importante e densa di significato, che sarà suddivisa in più parti. A cominciare dalla mattina, quando alle 9 le porte della Pinacoteca comunale, all’interno del Museo civico “San Francesco”, si apriranno per un convegno dal titolo “Ematologia: traguardi raggiunti e nuovi orizzonti”. Organizzato dallo stesso Comitato “Daniele Chianelli”, in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia, il Comune di Nocera Umbra e l’Ente palio dei Quartieri, l’appuntamento sarà coordinato da Brunangelo Falini e Maurizio Caniglia e vedrà intervenire esperti del settore che, come recita il titolo stesso dell’evento, parleranno della storia dell’ematologia ma anche delle prospettive di sviluppo. Ad aprire i lavori sarà il saluto delle autorità, seguito da quello del presidente dell’Ente Palio, Alberto Scattolini, e dalla relazione di Franco Chianelli, numero uno del Comitato per la vita.

Il convegno sarà poi seguito da un incontro conviviale a cui farà da sfondo la taverna di Borgo San Martino. Lì si ritroveranno i i numerosi volontari del Comitato. Un appuntamento importantissimo che sarà curato, in sinergia, dai due quartieri di Nocera, ossia Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Nell’arco della giornata i numerosi ospiti potranno, inoltre, visitare la città delle Acque e il suo splendido centro storico dove, dal 5 all’11 agosto, si svolgerà l’edizione del trentennale del Palio dei quartieri.

Articoli correlati