17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaAsili nido, a Foligno accolte 85 nuove richieste

Asili nido, a Foligno accolte 85 nuove richieste

Pubblicato il 26 Giugno 2019 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Sono ottantacinque i nuovi piccoli accolti negli asili nido comunali di Foligno. Pubblicata nelle scorse ore la graduatoria per l’anno educativo 2019/2020, che inizierà a partire dalla seconda settimana del mese di settembre. Alle ottantacinque nuove richieste accolte da parte degli uffici comunali, altrettante sono invece quelle finite in lista d’attesa in base al punteggio ricevuto rispetto alla documentazione consegnata dai genitori. Insieme ai riconfermati, in totale saranno 165 i bimbi che finita l’estate verranno accolti dalle strutture pubbliche gestite dal Comune di Foligno. I riconfermati sono infatti 80, mentre le domande totali ricevute dagli uffici sono state 170. Sessantadue per i “piccoli”, 80 per i “medi” e 28 per i “grandi”; 103 i bimbi e 67 le bimbe. Cinque le coppie di gemelli. La suddivisione dei bimbi va per fasce d’età. I “piccoli” vanno dai tre mesi ad un anno, i “medi” da un anno a due anni mentre i grandi dai due anni ai tre anni. Tornando alle nuove domande presentate in Comune, gli asili nido riusciranno ad ospitare 36 nuovi bambini “piccoli” su 62 domande, 37 nuovi “medi” su 80 richieste e 12 “grandi” rispetto alle 28 domande presentate. Come ogni anno, le liste sono soggette a scorrimento. Anche per il 2019/2020 c’è quindi la possibilità che alla fine vengano soddisfatte (nel corso dei mesi) anche le richieste di coloro che attualmente sono in lista d’attesa. Dalla data di pubblicazione delle nuove graduatorie, sono concessi 10 giorni per eventuali osservazioni o ricorsi, al termine dei quali le graduatorie definitive vengono rese esecutive con atto dirigenziale. I ricorsi accettati sono solamente quelli per errori effettuati dal personale in servizio. Sei in totale i nidi del Comune di Foligno a gestione diretta. Si tratta de “Le colline”, “Le Nuvole”, “Millecolori”, “Prato Smeraldo”, “Raffaello Sanzio” e “Raggio di sole”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati