13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaRaccolta differenziata, a Cannara arrivano i contenitori con il microchip

Raccolta differenziata, a Cannara arrivano i contenitori con il microchip

Pubblicato il 2 Luglio 2019 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La data che i cittadini di Cannara dovranno segnare sul calendario è quella di lunedì 15 luglio, quando prenderà ufficialmente il via il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il porta a porta.

Il Comune guidato dal sindaco Fabrizio Gareggia sarà infatti tra i primi ad attuare una trasformazione nel servizio di conferimento dei rifiuti propedeutico alla futura attuazione della tariffa puntuale, quella cioè che prevede che l’utenti paghi per i rifiuti effettivamente prodotti, con l’obiettivo di arrivare alla percentuale del 72,3 per cento imposto dalla Regione Umbria.

In quest’ottica si procederà con la raccolta domiciliare dei rifiuti organici e del barattolame, l’attivazione della raccolta differenziata domiciliare nella frazione di Collemancio e, soprattutto, con l’assegnazione di contenitori ai relativi intestatari Tari mediante l’installazione di microchip. In virtù di questa rivoluzione, in questi giorni verranno rimossi i cassonetti stradali mentre, parallelamente, il Gestore Gest – SIA provvederà a consegnare, casa per casa, i contenitori domiciliari dedicati ai rifiuti organici ed i sacchi dedicati alla raccolta del barattolame.

La consegna verrà effettuata da personale autorizzato e opportunamente formato, le cui generalità verranno comunicate alle forze dell’ordine locali e potranno essere riscontrate dai cittadini sul sito internet www.siaambiente.it e sul sito del Comune di Cannara. Durante la consegna dei materiali gli operatori provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie ed a compilare il contratto di comodato d’uso gratuito dei contenitori, che andrà firmato dall’intestatario dell’utenza Tari.

Le novità sono state illustrate dall’assessore all’ambiente Luna Stoppini nel corso di due riunioni pubbliche che hanno visto grande partecipazione dei cittadini.

Articoli correlati