16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaMontefalco, iniziate le riprese del cortometraggio dedicato al vino

Montefalco, iniziate le riprese del cortometraggio dedicato al vino

Pubblicato il 5 Luglio 2019 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Montefalco indossa gli abiti da “star” e diventa uno dei protagonisti del cortometraggio “Smell and Smile”, letteralmente “Gusta e Sorridi”. Il primo, questo, su Montefalco e i suoi vini a cura della Regione Umbria e del Consorzio Tutela Vini Montefalco e le cui riprese sono partite negli scorsi giorni.

La firma della sceneggiatura risponde al nome di Giuseppe Gandini, attore e sceneggiatore pluripremiato. La pellicola – prodotta dalla casa “A bout de film” – è un perfetto connubio tra vino, sapori e fotografia. O meglio, è l’idea di come la fotografia possa essere un ottimo strumento per esaltare l’espressività visiva di un vino, provando anche a riprodurne il gusto e il profumo.

Il corto – diviso in tre storie ambientate al Nord, al Sud e, con Montefalco, al Centro – vede come attore protagonista Ignazio Oliva, interprete con una vasta filmografia alle spalle, accompagnato da Claudia Coli e Luis Molteni. Le prime scene del cortometraggio si svolgono in uno studio fotografico, dove Molteni affida a Matteo – interpretato proprio da Ignazio Oliva- il compito di scattare una foto di copertina. Una sfida, questa, affascinante e complessa, perché la foto deve catturare “l’odore del vino”. Il protagonista si reca quindi a Montefalco, una  fonte di ispirazione che lega, con affascinante armonia, filari, cantine, sale degustazione, luoghi suggestivi e Sagrantino Montefalco Docg. Inizia così il viaggio del protagonista alla scoperta dell’anima più profonda di questo territorio e di chi lo abita. 

Viene infatti dedicato spazio anche a scene di lavoro in campagna, dove la passione e l’impegno dei contadini sono il vero cuore pulsante. Per alcune scene il set si sposta  a Castiglion del Lago, in riva al Lago Trasimeno, e per altre ancora nei vicoli medievali della città del Sagrantino.

Articoli correlati