9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàCannara, dal Comune 36mila euro per sostenere quattro nuove attività in centro

Cannara, dal Comune 36mila euro per sostenere quattro nuove attività in centro

Pubblicato il 8 Luglio 2019 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Concessione di contributi a fondo perduto e agevolazioni per il sostegno alle attività commerciali nel centro storico di Cannara: quattro richieste presentate al Comune alla scadenza del termine dell’avviso pubblico.

Il bando prevedeva un contributo a fondo perduto di 3mila euro all’anno per tre anni, e l’esenzione totale da imposte e tributi locali per le nuove attività in centro storico. Scaduto il termine il 30 giugno, sono state presentate quattro domande, in corso di istruttoria. Terminati gli approfondimenti verranno erogati i primi contributi.

“Avevamo previsto uno stanziamento in grado di finanziare 5 nuove attività commerciali – spiega il sindaco Fabrizio Gareggia -. Le domande presentate sono state quattro, quindi mi sembra che il bando abbia centrato l’obiettivo di rendere più conveniente e sostenibile impiantare la propria attività nel centro storico di Cannara. Ora stiamo procedendo a tappe forzate per la valutazione delle richieste che, ad un primo sommario esame risultano tutte ammissibili, così da consentire l’apertura dei nuovi esercizi entro il 30 settembre e, comunque, in tempo per poter sfruttare i benefici dei grandi flussi di visitatori generati dalla Festa della Cipolla”. Visto il buon esito di questa iniziativa non è escluso che l’amministrazione comunale possa replicare anche per il 2020.

Articoli correlati