6.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàCannara, dal Comune 36mila euro per sostenere quattro nuove attività in centro

Cannara, dal Comune 36mila euro per sostenere quattro nuove attività in centro

Pubblicato il 8 Luglio 2019 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Concessione di contributi a fondo perduto e agevolazioni per il sostegno alle attività commerciali nel centro storico di Cannara: quattro richieste presentate al Comune alla scadenza del termine dell’avviso pubblico.

Il bando prevedeva un contributo a fondo perduto di 3mila euro all’anno per tre anni, e l’esenzione totale da imposte e tributi locali per le nuove attività in centro storico. Scaduto il termine il 30 giugno, sono state presentate quattro domande, in corso di istruttoria. Terminati gli approfondimenti verranno erogati i primi contributi.

“Avevamo previsto uno stanziamento in grado di finanziare 5 nuove attività commerciali – spiega il sindaco Fabrizio Gareggia -. Le domande presentate sono state quattro, quindi mi sembra che il bando abbia centrato l’obiettivo di rendere più conveniente e sostenibile impiantare la propria attività nel centro storico di Cannara. Ora stiamo procedendo a tappe forzate per la valutazione delle richieste che, ad un primo sommario esame risultano tutte ammissibili, così da consentire l’apertura dei nuovi esercizi entro il 30 settembre e, comunque, in tempo per poter sfruttare i benefici dei grandi flussi di visitatori generati dalla Festa della Cipolla”. Visto il buon esito di questa iniziativa non è escluso che l’amministrazione comunale possa replicare anche per il 2020.

Articoli correlati