12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeEconomiaValle Umbra Servizi, c’è il sì unanime dei Comuni al bilancio. Dividendo...

Valle Umbra Servizi, c’è il sì unanime dei Comuni al bilancio. Dividendo di 1,18 milioni

Pubblicato il 10 Luglio 2019 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

La Valle Umbra Servizi chiude il 2018 con 86 milioni di fatturato e incassa l’ok di tutti i soci che martedì pomeriggio hanno preso parte all’assemblea che si è tenuta nella sede dell’Auri a Foligno. Presenti 17 sindaci su 22, pari cioè a più del 99 per cento del capitale sociale, che in maniera unanime e senza dunque nessuna obiezione hanno dato il loro benestare al bilancio di esercizio, a quello consolidato ed alla relazione sui rischi aziendali relativi all’esercizio 2018.

“Il bilancio – ha commentato a questo proposito il presidente Lamberto Dolci – presenta risultati di estrema soddisfazione. Il nuovo consiglio, nominato il 29 agosto scorso – ha proseguito – ha ereditato una gestione con solide prospettive. Il bilancio – ha quindi sottolineato il presidente – mostra complessivamente il buon equilibrio economico, finanziario e patrimoniale di un’azienda in salute”.

A giocare un ruolo chiave è stata sicuramente la vittoria da parte dell’azienda di un contenzioso che ha contribuito al conseguimento di quello che è stato apostrofato come un “risultato economico rilevante”, ma non solo. Secondo quanto fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi, infatti, anche il cosiddetto “risultato operativo adjusted, sterilizzato cioè della componente straordinaria, è risultato ampiamente positivo e in linea con quello del precedente esercizio, confermando un trend positivo di tutti gli indicatori economici, finanziari e patrimoniali”.

Gran parte dell’utile è stato così destinato – come stabilito dall’assemblea – a riserva straordinaria, prevedendo un dividendo a favore dei soci di 16 euro ad azione, per un totale di 1,18 milioni di euro. Nel corso dell’incontro si è fatto anche il punto sui servizi, a cominciare da quello idrico, che presenta un blocco delle tariffe da due anni, “inferiori – è detto in una nota – rispetto alle medie regionali”. Così come si è parlato di tariffe competitive sul fronte VusCom. Arrivando al servizio di igiene ambientale i corrispettivi applicati nei 22 comuni sono aumentati mediamente solo dell’1 per cento durante il 2018 con il costo per i cittadini rimasto al di sotto della media regionale. Sottolineata, invece, la necessità di migliorare, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, il sistema di raccolta. Capitolo a parte, quello occupazionale, volto all’acquisizione di nuovo personale con caratteristiche adeguate sia per ricevere le esperienze accumulate sia per svilupparne di nuove”.

“Auspico – ha quindi concluso Lamberto Dolci – una grande collaborazione con tutti i sindaci”. Chiusa la partita bilancio, infatti, ora resta da capire se con le recenti tornate elettorali e la vittoria di nuove forze politiche cambierà l’assetto della Valle Umbra Servizi. 

Articoli correlati