27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, in consiglio comunale è l'ora delle commissioni. Definiti i capigruppo

Foligno, in consiglio comunale è l’ora delle commissioni. Definiti i capigruppo

Pubblicato il 11 Luglio 2019 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

In consiglio comunale è arrivato il momento delle commissioni. E’ convocata per domani, venerdì 12 luglio, la seconda riunione della massima assise cittadina. Dopo l’insediamento ufficiale dello scorso 26 giugno, l’apparato amministrativo del Comune prende sempre più forma all’indomani delle ultime elezioni. La nuova assemblea è stata convocata per le 16.30 e, all’ordine del giorno, spicca l’istituzione e la nomina dei componenti delle commissioni consiliari permanenti. Gli altri punti all’ordine del giorno sono la nomina dei componenti della commissione comunale per l’aggiornamento degli elenchi dei giudici popolari e la variazione di bilancio per la ratifica della delibera di giunta del 22 maggio scorso relativa alle elezioni europee e amministrative appena passate. Tornando alle commissioni consiliari, il consiglio comunale è chiamato a comporre le cinque previste dallo statuto. La prima commissione si occupa di bilancio, personale, servizi demografici, partecipazione e questioni legali, mentre la seconda tratta i temi dello sviluppo economico, turismo, istruzione, urbanistica, arredo urbano, edilizia pubblica e privata, opere pubbliche, patrimonio, infrastrutture, servizi tecnologici e manutenzioni. Si prosegue poi con la terza commissione consiliare, a cui sono demandate le questioni di sport, cultura, scuola, sanità assistenza e vigilanza urbana. Chiudono il quadro la commissione statuto e quella controllo o garanzia. Rimanendo in tema di consiglio comunale, negli scorsi giorni sono stati comunicati dai vari schieramenti i rispettivi capigruppo. La Lega, partito maggiormente rappresentato in aula, vede in Riccardo Polli il suo punto di riferimento. Sempre in maggioranza, Forza Italia ha affidato a Ivano Ceccucci il ruolo di capogruppo, mentre Fratelli d’Italia ha scelto Giuseppe Galligari. In minoranza, il capogruppo del Partito democratico è Elia Sigismondi, mentre Francesco Silvestri è quello di “Patto x Foligno”. Mario Gammarota, unico esponente di Foligno 20/30 è anche il capogruppo, mentre per il Movimento 5 stelle la figura scelta è quella dell’ex candidato sindaco David Fantauzzi. SITUAZIONE DIRIGENTI – Solamente pochi giorni fa la nostra redazione aveva fatto il punto della situazione rispetto ai dirigenti in Comune. Da qui ai prossimi mesi arriveranno infatti sostanziali novità. Degli otto dirigenti in servizio nel Mismetti-bis, tre andranno in pensione nei prossimi mesi, mentre uno vedrà terminare il suo incarico (salvo rinnovi) a fine anno. Già cambiato invece il responsabile dell’Area Governo del territorio. Terminato il mandato di Vincent Ottaviani con l’ultimo giorno di sindacatura Mismetti, il neo primo cittadino Zuccarini per poco meno di un mese ha trasferito ad interim le deleghe alla dirigente Arianna Lattanzi. Delle scorse ore un nuovo decreto di Zuccarini, che ha nominato l’architetto Antonia Fratino come responsabile temporanea dell’Area Governo del territorio. Entro il prossimo 1° novembre però, il sindaco si è riservato di trovare il nuovo dirigente dell’area in questione, mediante il conferimento a tempo determinato della durata di tre anni.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati