20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, la Pediatria dell'ospedale fiore all'occhiello. Ogni anno quasi mille tra ricoveri...

Foligno, la Pediatria dell’ospedale fiore all’occhiello. Ogni anno quasi mille tra ricoveri e osservazioni

Pubblicato il 19 Luglio 2019 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un fiore all’occhiello della sanità regionale. Stiamo parlando del reparto di Pediatria del “San Giovanni Battista” di Foligno, struttura guidata da poco dal neo direttore Maurizio Stefanelli. Il reparto conta infatti circa 7mila consulenze da Pronto soccorso ogni anno, di cui 320 si trasformano in ricoveri ordinari e quasi 700 in Osservazione breve pediatrica. A questi numeri vanno aggiunti circa mille nati l’anno e le numerose attività ambulatoriali. Grazie all’elevata professionalità dei sanitari, il reparto di Pediatria del “San Giovanni Battista” di Foligno è Centro Regionale di riferimento per la diagnosi ed il trattamento delle Ipostaturalità, per la celiachia in età pediatrica, per le malattie rare, per le vaccinazioni in ambiente protetto. E’ dotato di numerose strutture che garantiscono un’assistenza completa a tutti i bambini dai 0 ai 14 anni attraverso una guardia attiva pediatrica h 24, assistenza in sala parto, chirurgia specialistica, osservazione breve intensiva pediatrica, attività di screening e visite neonatali post dimissione, day hospital, attività specialistiche. Ed è proprio per venire incontro alle numerose esigenze della Pediatria folignate, che il Leo Club, associazione giovanile del Lions Club International, sabato mattina consegnerà al reparto un cardio monitor. Lo strumento è il frutto di una iniziativa di solidarietà e beneficenza promossa nello scorso mese di febbraio. La consegna è prevista per le 11.30 di sabato 20 luglio. Il nuovo strumento sarà utilizzato per il controllo e il monitoraggio dei parametri vitali e della frequenza cardiaca dei piccoli pazienti. All’iniziativa saranno presenti i rappresentanti della direzione dell’Usl2 e della direzione medica del presidio ospedaliero, il neo direttore della struttura complessa di Pediatria dottor Maurizio Stefanelli e il personale sanitario del reparto. Interverranno rappresentanti dell’associazione Leo Club, da anni in prima linea per sostenere le attività del nosocomio folignate ed in particolare della struttura complessa di Pediatria.

Articoli correlati