24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Agosto Montefalchese”, ci siamo: ecco il programma

“Agosto Montefalchese”, ci siamo: ecco il programma

Pubblicato il 27 Luglio 2019 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tutto pronto per l’Agosto Montefalchese. Dal 1° al 19 agosto torna a Montefalco la rassegna organizzata dall’amministrazione comunale e dall’Ente Fuga del Bove con eventi esclusivi nel centro storico, che vedranno alternarsi serate di musica con il Paiper Festival con le rievocazioni storiche della Fuga del Bove dove si sfideranno i quartieri Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco. Si parte il 1° agosto con “Il Banchetto Rinascimentale” (per informazioni e prenotazioni 347.9801272), una serata magica con spettacoli dal vivo nella splendida piazza del Comune. Si prosegue sabato 3 con l’esibizione della Banda dell’Aeronautica militare, mentre domenica 4 sul palco di piazza del Comune saranno in concerto i 900 Swing italiano. Lunedì 5 al Museo di San Francesco ci sarà il concerto dei “Dialogos”, gli incontri di Francesco con la natura con Andrea Ceccomori (flauto) e il Cantico delle Creature, mentre martedì 6 sul palco di piazza del Comune si esibirà il Four Season Quartet. Da martedì 6 a giovedì 8 dalle 21 nell’Archivio Notarile in Piazza del Comune ci sarà “Mettiamoci la faccia”, il Face painting per bambini a cura dei volontari Croce Rossa Italiana del Comitato locale di Spoleto. I concerti proseguono in piazza del Comune martedì 7 agosto con l’Orchestra Mirko Casadei e giovedì 8 con “The blue band”. Dal 9 all’11 agosto, e nella serata di Ferragosto, sbarca a Montefalco il Paiper Festival. Si inizia alle 21.30 con Antonio Mezzancella show e si prosegue con l’esibizione dello storico gruppo degli anni Settanta “The Rockets”. Sabato 10 agosto salirà sul palco Gazebo, il cantautore dell’indimenticabile “I like Chopin” insieme a Lory’s Blonde band. Nella serata di sabato Montefalco ospiterà “Calici di Stelle, Sagrantino sotto le stelle” in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Montefalco. Domenica 11 il Paiper Festiva aprirà la serata con il concerto di Abraxas & Innuendo per proseguire con la sfilata di moda “Le Spose del Paiper di giorno e di notte”. La settimana successiva inizierà con le serate della rievocazione storica della Fuga del Bove in piazza del Comune. Lunedì 12 in programma la Gara dei tamburini e sbandieratori, martedì 13 lo spettacolo dei quartieri dedicato quest’anno a “Le stagioni” e mercoledì 14 la Gara della balestra e della staffetta. Il 15 agosto ci sarà la serata conclusiva del Paiper Festival con “Ferragosto Popparty”. L’Agosto montefalchese proseguirà con le celebrazioni dedicate a Santa Chiara: venerdì 16 ci sarà la Processione delle Lampade, sabato 17 alle 11 la messa solenne nella chiesa di Santa Chiara, mentre la sera in piazza del Comune in programma il musical prodotto dalla parrocchia di San Michele Arcangelo di Bevagna su “Madre Teresa, un cuore infinito”. Si prosegue alle 23.30 con lo spettacolo pirotecnico a cura del Comitato festeggiamenti Santa Chiara. Domenica 18 torna la tradizionale fiera di Santa Chiara lungo la cinta muraria, mentre alle 21.30 in piazza del Comune in programma una serata di beneficenza a cura dell’associazione “Andrà tutto bene…Pam” con la musica di Anonymous Rockband ed estrazione delle 30 opere d’arte in palio con la lotteria di beneficenza. Grande finale lunedì 19 agosto con la Corsa dei Bovi nel parcheggio di Viale della Vittoria.

Articoli correlati