25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi rende omaggio a Michelangelo Antonioni con i “suoi” Pink Floyd

Trevi rende omaggio a Michelangelo Antonioni con i “suoi” Pink Floyd

Pubblicato il 28 Luglio 2019 09:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Cinquanta anni dall’avvio delle riprese di Zabriskie Point. Quello che fu il secondo dei tre cortometraggi girati in lingua inglese dal maestro Michelangelo Antonioni sarà ricordato a Trevi con due giorni davvero speciali. L’appuntamento è per lunedì 29 e martedì 30 luglio, con la città dell’olio che celebrerà il maestro ed il legame che li univa dal 1977. Fu in quell’anno infatti che Michelangelo Antonioni decise di acquistare una casa sulle colline di Trevi, per rifugiarsi nella pace e tranquillità umbre con sua moglie Enrica fino alla fine dei suoi giorni. “E’ una data importante – commenta Enrica Fico Antonioni, moglie del maestro -, perché il 30 luglio 2007 Michelangelo si spense a Roma ed esattamente 50 anni fa iniziava le riprese di Zabriskie Point”. La rassegna trevana si chiamerà “I Pink Floyd di Antonioni”. Ma cosa centra il gruppo rock britannico con il regista? Semplice. I Pink Floyd realizzarono parte della colonna sonora di Zabriskie Point. “Michelangelo – commenta ancora la moglie Enrica – ci ha lasciato il suo segno, di cui abbiamo sempre bisogno per riflettere nell’astratto, come nell’ultima sequenza di Zabriskie Point, e poi sperimentare la verità di quella visione di noi”. Ed allora ecco che il Comune di Trevi è pronto a celebrare l’arte di Antonioni. “In collaborazione con Antifestival e con l’amichevole partecipazione di The Lunatics – spiegano il consigliere comunale Francesca Romana Lovelock e l’assessore al commercio Paolo Pallucchi – abbiamo accolto l’idea di rendere omaggio all’immensità di Antonioni”. IL PROGRAMMA – Si comincia lunedì 29 luglio con il concerto dei Pink Floyd Legend (www.pinkfloydlegend.com) , previsto per le 21.30 in piazza Garibaldi (ingresso gratuito). La band, nata nel 2005, é riconosciuta da pubblico e critica come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, e solo negli ultimo 3 anni si é esibita di fronte a più di 60.000 spettatori, tra cui Roger Waters. “Per la nostra serata – continua il consigliere Lovelock – hanno scelto di riprodurre lo storico album ‘The dark side of the Moon’, contenente le tracce che presero vita proprio mentre la band registrava la colonna sonora di Zabriskie Point”. Si prosegue a Villa Fabri martedì 30 luglio dalle 19, con la mostra “Zabriskie Point, i Pink Floyd di Antonioni”, a cura dell’associazione The Lunatics, durante la quale sarà possibile godere di una piacevole degustazione. The Lunatics (www.thelunatics.it), è un’associazione nata nel 2001, che raggruppa alcuni tra i più famosi collezionisti italiani dei Pink Floyd. Seguirá alle 21 al Ninfeo di Villa Fabri, la proiezione del film Zabriskie Point (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) con l’introduzione e i racconti di Enrica Fico Antonioni. “È motivo di orgoglio per l’amministrazione – spiegano il sindaco Bernardino Sperandio insieme all’assessore Paolo Pallucchi – essere riusciti a regalare alla nostra città, due serate di grande spettacolo in onore di Michelangelo Antonioni”.

Articoli correlati