16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIncidente sulla 77, la donna ha perso un braccio. Originario di Todi...

Incidente sulla 77, la donna ha perso un braccio. Originario di Todi l’uomo morto

Pubblicato il 31 Luglio 2019 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

E’ ricoverata in condizioni gravissime al “San Giovanni Battista” di Foligno la 53enne di Terni coinvolta martedì sera nell’incidente in moto lungo la Ss77. La donna – V.M. Le sue iniziali – è in rianimazione ed ha riportato un politrauma a seguito della caduta in moto, insieme ad uno shock emorragico. Per lei anche fratture esposte e l’amputazione del braccio sinistro. Le sue condizioni, così come sono apparse all’arrivo del personale sanitario sul posto, rimangono dunque disperate. Non c’è stato nulla da fare invece per Paolo Cardoni, 55enne dipendente comunale di Todi che ha perso la vita nel violento impatto, finendo contro il guard rail. C’era lui alla guida della moto nel tratto di strada risultato fatale, ovvero quello a ridosso dell’innesto della Ss77 con la Flaminia in direzione Foligno. Sembrerebbe che la coppia stesse tornando da una gita fuori porta. A stabilire l’esatta dinamica dei fatti saranno gli agenti della polizia stradale intervenuti sul posto insieme al personale Anas, i medici del 118 ed i vigili del fuoco. Nell’incidente non risultano comunque coinvolti altri mezzi. Molto probabilmente quindi, l’uomo alla guida della moto ha perso autonomamente il controllo del mezzo, ma il perché è ancora tutto da stabilire. Quello che è certo, è che quel tratto finale in pendenza e con delle lievi curve della Valdichienti nel corso del tempo ha messo in difficoltà più di un conducente. Intanto la circolazione è tornata alla normalità già dalla notte di mercoledì, dopo le lunghe code che si erano formate e che hanno costretto il personale Anas a chiudere la strada e successivamente ad obbligare i mezzi imbottigliati ad effettuare un’inversione di marcia e tornare a Colfiorito.

Articoli correlati